formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
21 Feb 2023 [13:31]

Oregon si presenta al via della
stagione con quattro Huracan

Dopo avere conquistato due titoli di fila negli ultimi due anni, l'Oregon Team si appresta a scendere in pista per la sua quarta stagione nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Un impegno che la squadra di Cremosano affronterà con una line-up di assoluto primordine.

Reduce dal successo conquistato nel 2021 nella Pro con Leonardo Pulcini e Kevin Gilardoni e quello della classe Pro-Am ottenuto lo scorso anno da Massimo Ciglia e Lewis Williamson, la squadra guidata da Jerry Canevisio e Giorgio Testa punta nuovamente in alto e lo fa raddoppiando la propria presenza nella serie riservata alle Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO2 e schierando ben quattro vetture.

Tre saranno gli equipaggi Pro. Uno di questi verrà composto da Marzio Moretti e Sebastian Balthasar, che approdano entrambi per la prima volta tra le fila dell'Oregon Team pur vantando delle precedenti esperienze nel campionato monomarca. Il mantovano, 21 anni compiuti a gennaio, vi ha debuttato nel 2022 centrando una vittoria sul circuito belga di Spa-Francorchamps. Balthasar, ventiseienne tedesco, è al suo rientro nel Lamborghini Super Trofeo Europa in cui nel 2021 ha conquistato un successo a Zandvoort.

Su una seconda vettura, sempre nella classe Pro, si alterneranno il diciassettenne brasiliano Pedro Ebrahim, direttamente in arrivo dai kart e già considerato una sicura promessa, e lo spagnolo Guillem Pujeu. Anche quest'ultimo (22 anni) è al suo ritorno nella serie continentale, a cui ha preso parte due anni fa sempre con i colori dell'Oregon Team nella Pro-Am.

Seconda stagione con la squadra di Cremosano nel monomarca Lamborghini per Filippo Berto (24 anni), che si ripresenterà al via della Pro. A completare con lui un altro equipaggio giovanissimo ci sarà il diciannovenne Alessandro Mainetti, che viceversa fa il proprio esordio nella serie.

L'Oregon Team gestirà anche la vettura Pro-Am divisa da Enrico Bettera e Lorenzo Pegoraro, che prenderanno parte a tutti gli appuntamenti con l'intenzione di puntare al vertice nella loro classe, dopo avere fatto lo scorso anno solo un'apparizione a Imola.



RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET