formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
30 Lug 2011 [11:53]

Oschersleben - Gara 1
Afanasiev in punta... di volante

dall'inviato Antonio Caruccio

Vittoria solitaria di Sergey Afanasiev in gara-1 ad Oschersleben teatro del quinto round dell’Auto GP 2011. Il russo ha conquistato la leadership alla prima curva dopo un errore di Samuele Buttarelli che ha messo fuori gioco il poleman Fabrizio Crestani. Sul podio al secondo posto è salito Adrien Tambay, mentre all’ultimo giro Kevin Ceccon ha agguantato il podio a scapito di Kevin Korjus, rimasto fermo per un problema tecnico.

Allo spegnersi dei semafori dalla pole position Crestani ha tenuto subito la vetta, mentre alle sue spalle arrivavano Afanasiev, Tambay, che partiva dal settimo posto, e Buttarelli. Il ligure, complice la pista umida, è arrivato lungo, finendo rovinosamente contro il posteriore del veneto, mettendo la parola fine alle ambizioni di entrambi. Terzo sfilava alla seconda curva Ceccon, seguito da Fabio Onidi e Korjus a chiudere la Top-5. Lotta tra italiani con Onidi che infilava il connazionale nel corso del primo giro per il podio virtuale, mentre doveva ritirarsi Giuseppe Cipriani a seguito di un contatto con Bruno Mendez, poi punito con un drive-through.

La vittoria di Afanasiev è un bel riscatto per l russo che era stato costretto a saltare Donington per un problema burocratico che gli aveva negato il visto. Già in qualifica e in prove libere il potenziale per stare al top era emerso, ma la concretizzazione finale è arrivata solo in gara. Bella la gara di Tambay. Il francese, uscito dall’orbita del Gravity Management, ha trovato in Campos il posto lasciato libero da Adam Carroll, finito in GP2 con Super Nova. Il francese è riuscito grazie ad una brillante partenza a portarsi alle spalle dei primi, e se non fosse stato per un errore al sedicesimo passaggio dopo un’indecisione che lo ha portato a perdere qualche secondo su Afansiev, avrebbe potuto lottare per il successo dopo il cambio gomme.

Ceccon ha lottato per tutta la gara con Onidi e Korjus per il terzo posto, conquistando il podio per il ritiro dell’estone all’ultimo giro. Con questo risultato, Kevin si porta a soli tre punti da Luca Filippi, leader di campionato, ma assente perché impegnato a Budapest con la GP2. Il quarto posto di Onidi dimostra l’ottimo stato di forma del milanese nonostante la mano ancora fasciata per l’infortunio di Donington. Partito undicesimo, Adrian Campos ha recuperato sino al quinto posto, approfittando anche dei problemi dei piloti davanti a lui.

Miglior risultato stagionale per Daniel De Jong. Dopo l’esordio di Donington, il pilota di MP ha ottenuto il sesto posto, migliorando la settima piazza conquistata in Inghilterra. Daniel è stato protagonista di un duello con Giovanni Venturini all’uscita dai box dopo il pit stop, con il vicentino costretto ad andare nella via di fuga esterna perdendo successivamente anche la posizione su Pasquale Di Sabatino. L’abruzzese, nonostante un contatto con Francesco Dracone alla seconda tornata, è riuscito a conquistare il settimo posto che gli vale la seconda fila per la gara di domani. "Pole position" invece, per Venturini, giunto ottavo. Dopo i problemi delle ultime gare, ha ritrovato un buon feeling con la vettura, girando sul finale di gara con il passo dei primi.

Nella foto, Sergey Afanasiev

Sabato 30 luglio 2011, gara 1

1 - Sergey Afanasiev - Dams - 24 giri
2 - Adrien Tambay - Campos - 0"644
3 - Kevin Ceccon - Ombra - 16"135
4 - Fabio Onidi - Lazarus - 19"329
5 - Adrian Campos - Campos - 24"415
6 - Daniel De Jong - MP - 28"249
7 - Pasquale Di Sabatino - TP - 31"690.
8 - Giovanni Venturini - Durango - 34"183
9 - Bruno Mendez - Campos - 1 giro

Giro più veloce: Sergey Afanasiev 1'18"846

Ritirati
0 giri - Fabrizio Crestani
0 giri - Samuele Buttarelli
0 giri - Giuseppe Cipriani
1° giro - Francesco Dracone
22° giro - Kevin Korjus.

Il campionato
1. Filippi 98 punti; 2. Ceccon 95; 3. Afanasiev 70; 4. Buttarelli 62; 5. Crestani e Tambay 58; 7. Venturini 57; 8. Onidi 56; 9. Lancaster 51; 10. Haryanto 29.