formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
29 Lug 2011 [17:06]

Oschersleben - Qualifica
Prima pole di Crestani

Massimo Costa

Un giro di quelli che non si dimenticano ha proiettato in pole Fabrizio Crestani, la sua prima volta in Auto GP. Il 23enne pilota del team Lazarus dopo le belle prestazioni di Donington, sul tortuoso tracciato di Oschersleben è riuscito a compiere l'impresa di mettersi tutti dietro. In particolare quel Sergey Afanasiev che dopo essere stato il più veloce nel secondo turno libero, aveva provato a raggiungere la vetta anche in qualifica. Sembrava farcela, ma prima Kevin Ceccon, poi Crestani lo hanno scavalcato. Afanasiev però, si è poi preso il secondo posto concludendo a 109 millesimi da Crestani, 1'17"084 contro 1'17"193.

Bella soddisfazione anche per la squadra italiana di Tancredi Pagiaro che, come sempre, riesce a piazzare i suoi piloti nelle posizioni che contano. Anche Fabio Onidi infatti, compagno di Crestani, pur con il problema alla mano sinistra operata pochi giorni fa in seguito all'incidente di Donington, ha conquistato un eccellente quarto posto in 1'17"387 che gli vale la seconda fila. Onidi la dividerà con Ceccon, sempre protagonista fin dai primi giri del primo turno libero. Il pilota della Ombra ha concluso terzo dopo una progressione notevole nei tempi che lo aveva anche portato al comando. Ceccon si è fermato sull'1'17"201.

Terza fila per un rinfrancato Giovanni Venturini (Durango) che è risultato quinto con 1'17"432. C'è ancora un poco da lavorare per avvicinare i quattro davanti a lui, ma la strada imboccata dopo il tunnel infilato a Brno e Donington pare quella giusta. Subito dietro a Venturini, Samuele Buttarelli, unico pilota ad avere vinto due gare (quelle Sprint) Auto GP. Il ligure della TP Formula è sesto e dovrà guardarsi da due attaccanti come Adrien Tambay e Kevin Korjus che gli partiranno alle spalle.

Nella foto, Fabrizio Crestani

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'17"084
Sergey Afanasiev - Dams - 1'17"193
2. fila
Kevin Ceccon - Ombra - 1'17"201
Fabio Onidi - Lazarus - 1'17"387
3. fila
Giovanni Venturini - Durango - 1'17"432
Samuele Buttarelli - TP - 1'17"452
4. fila
Adrien Tambay - Campos - 1'17"456.
Kevin Korjus - Dams - 1'17"891
5. fila
Bruno Mendez - Campos - 1'17"946
Daniel De Jong - MP - 1'18"554
6. fila
Pasquale Di Sabatino - TP - 1'18"984
Adrian Campos - Campos - 1'18"986
7. fila
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'20"218
Francesco Dracone - Ombra - 1'20"447.