formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
18 Giu 2016 [16:08]

Oschersleben - Qualifica
Borkovic-Homola: è doppietta B3

Dario Sala

Giornata da incorniciare per la B3 Racing che ha monopolizzato la prima fila dello schieramento di partenza di gara uno. Su una pista che ha alternato bagnato e asciutto, ma che ha visto le qualifiche svolgersi su pista prevalentemente asciutta, Dusan Borkovic ha conquistato la seconda pole position stagionale. Con una prestazione che ha sorpreso egli stesso il serbo ha preceduto il compagno di squadra Mat’o Homola di poco più di due decimi. “Non mi piacciono i circuiti lenti – ha precisato il pilota di Pancevo - e non ho avuto l'impressione di andar forte, anzi devo dire che non ho spinto”. Ma come ha fatto notare James Nash: “Questo è un tracciato dove se vuoi strafare, e andare oltre il limite, finisci penalizzato".

L’inglese ha così finito terzo nonostante i 20 Kg di zavorra. James ha beneficiato della penalizzazione occorsa a Jean-Karl Vernay che si è visto cancellare il miglior tempo dopo aver oltrepassato i limiti della pista. Penalizzazioni che hanno toccato anche Gianni Morbidelli, Sergey Afanasiev e Petr Fulin. Questo ha permesso a Antti Buri di partire dalla quarta piazza domani davanti ad Afanasiev. La Seat ha così piazzato cinque Léon nei primi cinque posti dello schieramento.

Ha chiuso sesto Gianni Morbidelli che partirà davanti a Vernay. Davit Kajaia e Stefano Comini hanno invece ottenuto rispettivamente il decimo e nono tempo e quindi formeranno la prima fila dello schieramento di gara due con il georgiano che scatterà dalla pole. Ottavo Pepe Oriola che probabilmente ha pagato la strana legge di questo circuito che è più premiante verso chi guida in modo più regolare. Positiva la prestazione dell’Alfa con Fulin undicesimo mentre Michela Cerruti non ha potuto sfruttare a pieno il potenziale della Giulietta per un problema alla pedaliera che non può essere risolto in loco.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 1’34”872 Q2
Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 1’35”131 Q2
2. fila
James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’35”177 Q2
Antti Buri (Seat Léon) – LMS – 1’35”411 – Q2
3. fila
Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’35”468 Q2
Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 1’35”499 Q2
4. fila
Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’35”545 Q2
Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’35”553 Q2
5. fila
Stefano Comini (Volkwagen Golf) – Leopard – 1’35”717 Q2
Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’35”786 Q2
6. fila
Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 1’36”168 Q2
Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 1’36”328 Q2
7.fila
Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 1’36”278 Q1
Niklas Mackschin (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’36”955 – Q1
8.fila
Gary Sheehan (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’37”395 - Q1
Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 1’38”725 - Q1