FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
dtm Oschersleben - Qualifica 1<br />Aitken in pole con la Ferrari
27 Apr 2024 [11:27]

Oschersleben - Qualifica 1
Aitken in pole con la Ferrari

Massimo Costa

E' subito duello tra Ferrari e Lamborghini nel campionato DTM che vive il suo primo appuntamento stagionale sul circuito tedesco di Oschersleben. Iniziata in ritardo per un incidente nelle categorie precedenti che aveva costretto i commissari di pista a riparare le barriere, la prima qualifica 2024 ha visto imporsi Jack Aitken con la Ferrari del team Frey. Il 28enne inglese, che nel 2020 ha disputato un GP di F1 con la Williams, ha siglato il tempo di 1'21"465 ed è riuscito a cavarsela da una situazione di pericolo quando in uscita dall'ultima curva ha messo due ruote oltre il cordolo rischiando di perdere il controllo della sua Ferrari.

Notevole la prestazione di Mirko Bortolotti con la Lamborghini SSR. Il pilota trentino, vice campione DTM 2023, ha chiuso in 1'21"569. E chissà se con quei due giri in più proibiti nel finale dalla bandiera rossa necessaria per l'uscita del suo compagno Nicki Thiim alla prima curva, le cose potevano cambiare. Bortolotti, reduce dalla 6 Ore di Imola WEC con la Lamborghini Hypercar, ha dimostrato una volta di più di avere le carte giuste per puntare al titolo ben supportato dal team SSR.

La Mercedes era stata la protagonista delle prove libere, ma nel momento clou del weekend, ha fallito l'obiettivo. Arjun Maini ha concluso terzo per il team HRT precedendo l'Audi di Ricardo Feller gestita da Abt e il compagno di squadra Luca Stolz. Sesta la BMW del team Schubert condotta da Sheldon Van der Linde, non ha trovato il giro buono l'altra BMW di Marco Wittmann, penultimo. Sessione complicata per il campione 2023 Thomas Preining che con la Porsche Manthey è soltanto 16esimo.

Sono venti le vetture iscritte a questo primo appuntamento 2024 del DTM. La media delle macchine schierate lo scorso anno era di 27. Sono usciti dalla serie i team Toksport (Porsche), Project 1 (BMW), Bernhard (Porsche), Tresor (Audi) e Landgraf (Mercedes). Ora è entrato il team Dorr con due McLaren mentre Paul ha creato una propria squadra schierando una Lamborghini.

Sabato 27 aprile 2024, qualifica 1

1 - Jack Aitken (Ferrari) - Frey - 1'21"465
2 - Mirko Bortolotti (Lamborghini) - SSR - 1'21"569
3 - Arjun Maini (Mercedes) - HRT - 1'21"571
4 - Ricardo Feller (Audi) - Abt - 1'21"628
5 - Luca Stolz (Mercedes) - HRT - 1'21"734
6 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Schubert - 1'21"794
7 - Christian Engelhart (Lamborghini) - Grasser - 1'21"826
8 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'21"829
9 - René Rast (BMW) - Schubert - 1'21"882
10 - Luca Engstler (Lamborghini) - Grasser - 1'21"933
11 - Thierry Vermeulen (Ferrari) - Frey - 1'21"950
12 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'22"010
13 - Nicki Thiim (Lamborghini) - SSR - 1'22"106
14 - Maximilian Paul (Lamborghini) - Paul - 1'22"128
15 - Clemens Schmid (McLaren) - Dorr - 1'22"218
16 - Thomas Preining (Porsche) - Manthey - 1'22"291
17 - Maro Engel (Mercedes) - Winward - 1'22"344
18 - Ayhancan Guven (Porsche) - Manthey - 1'22"519
19 - Marco Wittmann (BMW) - Schubert - 1'22"560
20 - Ben Dorr (McLaren) - Dorr - 1'22"681