formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
18 Giu 2016 [10:07]

Oschersleben - libere 1
Homola apre le danze

Dario Sala

Dopo i test dei giorni scorsi, le vetture della TCR hanno di nuovo preso contatto con l’asfalto di Oschersleben. Questa volta però a metterle tutte in fila ci ha pensato un cronometro ufficiale. Davanti a tutti si è piazzato Mat’o Homola che ha messo assieme un bel giro ed ha staccato il gruppo di oltre mezzo secondo. Il pilota della B3 ha preceduto un attivo e veloce Pepe Oriola e James Nash con quest’ultimo che ha preferito fermarsi quando ancora mancavano sette minuti al termine delle prove. Ottimo il quarto tempo di Petr Fulin con l’Alfa Romeo Giulietta. Peccato che lo slovacco abbia poi dovuto rallentare per problemi tecnici.

Bene anche Stefano Comini risalito fino al quinto tempo. Lo svizzero assieme a compagno Jean-Karl Vernay è gravato della zavorra. Indietro le Honda della West Coast con Mikhail Grachev che ha chiuso all’undicesimo posto mentre Gianni Morbidelli si è fermato al dodicesimo. Per il pesarese anche un testacoda. Tredicesimo posto per Michela Cerruti. Tanti i richiami della direzione gara al rispetto dei limiti della pista con Oriola e Davit Kajaia arrivati “all’ultima chiamata”.

Sabato 18 giugno 2016, libere 1

1 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 1’35”354 - 13 giri
2 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’35”937 - 8
3 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo - 1’35”947 - 5
4 – Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 1’36”155 - 6
5 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’36”225 - 9
6 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’36”296 - 9
7 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’36”475 - 8
8 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 1’36”572 - 8
9 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’36”610 - 8
10 – Antti Buri (Seat Léon) – LMS – 1’36”663 – 10
11 – Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 1’36”782 – 8
12 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 1’36”787 – 12
13 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 1’36”990 – 9
14 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 1’37”170 – 11
15 – Gary Sheehan (Volkswagen Golf) – Egnstler – 1’37”228 – 8
16 – Niklas Mackschin (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’37”740 - 12