gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
29 Mar 2018 [19:32]

Oschersleben, 2° giorno
Vesti si conferma, Lorandi 4°

Da Oschersleben - Massimo Costa

La seconda giornata dei test collettivi della F4 tedesca a Oschersleben è stata rovinata dalla pioggia. Le quattro sessioni a disposizione, per un totale di cinque ore (pista divisa con la Carrera Porsche), hanno visto prevalere nuovamente Frederik Vesti, punta del team Van Amersfoort. Il danese, nel momento in cui la pioggia aveva concesso una pausa, ha sfruttato al meglio la traiettoria asciutta che si stava formando ottenendo il primo tempo di giornata in 1'27"650 proprio sotto la bandiera a scacchi.

Molto bene i piloti Prema Olli Caldwell ed Enzo Fittipaldi che hanno chiuso al secondo e terzo posto rispettivamente con 1'28"522 e 1'28"761 mentre Leonardo Lorandi con la nuova squadra KDC ha colto un bel quarto tempo in 1'29"239 rammaricandosi di non aver potuto fare un giro ulteriore. Infatti, Vesti nonostante la luce rossa di fine sessione è passato sul traguardo mentre Lorandi ha abortito il giro che lo avrebbe portato ad abbassare il proprio riferimento. Ma tant'è, sia per l'italiano sia per la squadra vicentina, l'importante è stato, nei due giorni, di aver dimostrato di essere all'altezza del compito. Da segnalare un contatto tra due piloti Van Amersfoort, Weerts e Alecco Roy.
TatuusAutoTecnicaMotori