formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
1 Ago 2009 [14:58]

Oschersleben, gara 1: Bianchi è senza rivali

Tutto facile per Jules Bianchi nella prima gara della F.3 Euro Series a Oschersleben. Partito dalla pole, il pilota francese del team ART ha tranquillamente regolato il compagno di squadra Valtteri Bottas, secondo al traguardo, e Roberto Merhi del team Manor. Bianchi si è imposto con un vantaggio di 10"191 realizzando anche il giro più veloce. Gara tranquilla, con qualche emozione regalata da Bottas e Merhi che, in solitario, hanno compiuto un dritto a testa nella chicane. Quarta piazza finale per Christian Vietoris che ha regolato Alexander Sims, entrambi del team Mucke. Primo Volkswagen al traguardo, quello di Jean Karl Vernay, sesto. Settima piazza per Stefano Coletti del team Prema. Subito problemi per Andrea Caldarelli che ha visto l'arrivo in ventunesima posizione.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 1 agosto 2009

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 22 giri 30'13"182
2 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 10"191
3 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 15"973
4 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 18"803
5 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 23"679
6 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 25"585
7 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 26"233
8 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 31"023
9 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 31"668
10 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 36"219
11 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 37"349
12 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 38"132
13 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 52"263
14 - Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 54"187
15 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 59"653
16 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'00"203
17 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'03"149
18 - Johnny Cecotto (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'14"267
19 - Nick Tandy (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 1'14"739
20 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 1'14"862
21 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 1'17"669
22 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1 giro
23 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 1 giro
24 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 1 giro

Giro più veloce: Jules Bianchi 1'21"296

Ritirati
17° giro - Tom Dillmann