formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
24 Apr 2011 [15:53]

Oschersleben, gara 1: Stanaway vince al debutto

Netta vittoria di Richie Stanaway nella prima gara della prova di apertura del campionato tedesco di F.3. Al debutto nella categoria, il neozelandese campione 2010 della Formula Adac Masters ha preceduto di ben 10” sul traguardo il poleman Tom Blomqvist. Doppietta per i motori Volkswagen, rispettivamente schierati dai team Van Amersfoort e Performance. Terza piazza per Marco Sorensen con la Dallara-Mercedes del team Brandl.

Domenica 24 aprile 2011, gara 1

1 – Richie Stanaway (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort – 22 giri 30’30”429
2 – Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) – Performance – 10”420
3 - Marco Sorensen (Dallara-Mercedes) - Brandl - 12"904
4 - Alon Day (Dallara-Volkswagen) - HS - 16"424
5 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 25"687
6 - Rene Binder (Dallara-Mercedes) - Zeller - 29"079
7 - Patrick Schranner (Dallara-Volkswagen) - HS - 30"686.
8 - Tony Halbig (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 31"503
9 - Riccardo Brutschin (Dallara-Volkswagen) - Performance - 35"928
10 - Jeron Mul (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 36"692
11 - Markus Pommer (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 46"607
12 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 47"607
13 - Nikolay Martsenko (Dallara-Volkswagen) - Travin - 1'05"700
14 - Antti Rammo (Dallara-OPC) - Artline - 1'28"198.
15 - Mikhail Aleshin (Arttech-Mercedes) - Artline - 1 giro
16 - Maxim Travin (Dallara-OPC) - Travin - 1 giro
17 - Bernd Herndlhofer (Dallara-Mercedes) - Brandl - 2 giri
18 - Luca Iannaccone (Dallara-Opel) - Leipert - 3 giri
19 - Yannick Mettler (Dallara-OPC) - Bordoli - 3 giri

Giro più veloce: Richie Stanaway 1'22"078

Ritirato
0 giri - Klaus Bachler