altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
25 Apr 2011 [11:29]

Oschersleben, qualifica 2: pole di Van Asseldonk

Mancava solo lui all'appuntamento con la vetta. Dopo gli exploit dei rookie Richie Stanaway e Tom Blomqvist, rispettivamente vincitore di gara 1 e poleman della qualifica 1, Hannes Van Asseldonk appariva un po' in ombra. Ma stamane, nella seconda qualifica, l'olandese anch'egli rookie in F.3 (e protagonista a fine 2010 della italiana F.Abarth) ha dato fondo alle proprie qualità firmando la pole. Con la Dallara-Volkswagen del team Van Amersfoort, Van Asseldonk ha battuto il compagno Stanaway per 113 millesimi. È invece quinto Blomqvist.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'20"761
Richie Stanaway (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'20"874
2. fila
Marco Sorensen (Dallara-Mercedes) - Brandl - 1'21"079
Alon Day (Dallara-Volkswagen) - HS - 1'21"086
3. fila
Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - Performance - 1'21"119
Rene Binder (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'21"470
4. fila
Jeron Mul (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'21"481.
Tony Halbig (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'21"516
5. fila
Klaus Bachler (Dallara-Mercedes) - URD - 1'21"581
Patrick Schranner (Dallara-Volkswagen) - HS - 1'21"657
6. fila
Riccardo Brutschin (Dallara-Volkswagen) - Performance - 1'21"920
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'22"051
7. fila
Markus Pommer (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'22"090
Bernd Herndlhofer (Dallara-Mercedes) - Brandl - 1'22"129.
8. fila
Yannick Mettler (Dallara-OPC) - Bordoli - 1'22"692
Nikolay Martsenko (Dallara-Volkswagen) - Travin - 1'23"460
9. fila
Antti Rammo (Dallara-OPC) - Artline - 1'24"213
Mikhail Aleshin (Arttech-Mercedes) - Artline - 1'24"278
10. fila
Maxim Travin (Dallara-OPC) - Travin - 1'26"692
Luca Iannaccone (Dallara-Opel) - Leipert - 1'28"555