World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
dtm Oschersleben, gara 2<br />Engelhart comanda il poker Porsche
28 Mag 2023 [15:26]

Oschersleben, gara 2
Engelhart comanda il poker Porsche

Michele Montesano - XPB Images

Dominio targato Porsche nella seconda manche del DTM a Oschersleben. Al termine di una gara ricca di colpi di scena, il marchio di Zuffenhausen ha monopolizzato le prime quattro posizioni. Primo successo in carriera nella serie tedesca per Christian Engelhart che, nell’ordine, ha preceduto il compagno di squadra Tim Heinemann, il poleman Thomas Preining e Dennis Olsen.

Scattato dal palo, Preining sembrava lanciato verso la sua terza vittoria nel DTM. L’austriaco ha gestito la prima frazione di gara inseguito dalla Lamborghini di Clemens Schmid, bravo a sopravanzare Heinemann allo spegnimento dei semafori. Risalito in decima posizione René Rast, nel corso dell’ottavo giro, è stato tradito dalla sua BMW subendo il cedimento del cerchione della posteriore destra. Indispensabile l’ingresso della safety car per spostare la BMW M4 rimasta incagliata nelle vie di fuga.

Ritornato in seconda posizione, Heinemann (nella foto sotto) ha approfittato dell’ottima strategia, messa in campo dal muretto box del Toksport WRT, per rientrare in pista al comando. Il tedesco, costretto a fare i conti con le Pirelli ancora fredde, non è però riuscito a difendersi da Preining che ha così ripreso la leadership. Ottima anche la tattica adottata da Engelhart. Rientrato in pitlane per ultimo, l’austriaco è balzato dal sesto a secondo posto.



Preining ha saputo gestire al meglio anche la seconda fase di neutralizzazione, quando Kelvin van der Linde ha parcheggiato la sua Audi R8 a bordo pista con un semiasse danneggiato. La tegola, per l’austriaco della Porsche, è però arrivata negli ultimi dieci minuti di gara. Preining è stato sanzionato con un Long lap penalty per aver commesso un’infrazione ai box. Scontata la penalità, con il passaggio a velocità limitata su un tratto di pista, il pilota del Manthey è scivolato in terza posizione.

Engelhart ha così ereditato il comando della gara tagliando per primo il traguardo. Heinemann, secondo, ha bissato il risultato ottenuto in gara 1 conquistando il primato nella classifica di campionato. Quarto posto per Olsen che ha scortato il compagno di squadra Preining fin sotto la bandiera a scacchi. Dopo aver perso due posizioni nel corso del pit-stop, Schmid è riuscito a risalire in quinta posizione precedendo la Lamborghini di Mirko Bortolotti.

Settima piazza per un coriaceo Ricardo Feller. Lo svizzero, partito dalla tredicesima piazzola, nelle prime fasi di gara ha resistito tenacemente agli attacchi di Sheldon van der Linde. Il campione in carica ha chiuso un weekend decisamente travagliato con un misero undicesimo posto. Dodicesimo Franck Perera costretto a portare 20 kg di zavorra sulla sua Lamborghini Huracan per aver vinto la manche di ieri. Fine settimana tribolato per le Mercedes. Anche quest’oggi le AMG non hanno particolarmente brillato con Jusuf Owega che è riuscito ad artigliare l’ottavo posto.

Domenica 28 maggio 2023, gara 2

1 - Christian Engelhart (Porsche 911 R) - Toksport - 41 giri
2 - Tim Heinemann (Porsche 911 R) - Toksport - 0"872
3 - Thomas Preining (Porsche 911 R) - Manthey - 2"104
4 - Dennis Olsen (Porsche 911 R) - Manthey - 3"791
5 - Clemens Schmid (Lamborghini Huracán) - Grasser - 4"553
6 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 7"238
7 - Ricardo Feller (Audi R8 LMS) - Abt - 7"976
8 - Jusuf Owega (Mercedes AMG) - BWT - 8"511
9 - Laurin Heinrich (Porsche 911 R) - Team75 - 8"898
10 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 12"508
11 - Sheldon van der Linde (BMW M4) - Schubert - 14"301
12 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - SSR - 14"809
13 - David Schumacher (Mercedes AMG) - Winward - 15"698
14 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Landgraf - 16"040
15 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 17"351
16 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 17"848
17 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 20"577
18 - Marco Wittmann (BMW M4) - Project 1 - 22"823
19 - Patric Niederhauser (Audi R8 LMS) - Tresor - 27"198
20 - Alessio Deledda (Lamborghini Huracán) - SSR - 27"728

Giro più veloce: Thomas Preining 1'22"725

Ritirati
Luca Engstler (Audi R8 LMS) - Engstler
Ayhancan Güven (Porsche 911 R) - Team75
Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT
Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - Abt
Mick Wishofer (Lamborghini Huracán) - Grasser
Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Tresor
René Rast (BMW M4) - Schubert

Il campionato
1.Heinemann 42 punti; 2.Perera 32; 3.Engelhart 32; 4.Preining 24; 5.Feller 22; 6.Bortolotti 19; 7.Olsen 19; 8.Aitken 18; 9.Schmid 16; 10.Heinrich 16.