formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 1<br />Engel imbattibile sconfigge le BMW
24 Giu 2023 [10:33]

Zandvoort, qualifica 1
Engel imbattibile sconfigge le BMW

Michele Montesano

Maro Engel si sta rivelando il protagonista assoluto del secondo appuntamento stagionale del DTM. Il campionato tedesco riservato alle GT3, dopo un’assenza di ben quattro anni, è tornato a far visita al circuito di Zandvoort. Finora le dune olandesi hanno portato decisamente bene ad Engel che, oltre a dominare in entrambe le prove libere, ha portato la Mercedes AMG in prima fila anche in qualifica. Autore del crono di 1’32”585, il tedesco del team Landgraf ha siglato la sua seconda pole position nel DTM. Il pilota Mercedes ha battuto per soli tre centesimi la BMW M4 del campione in carica Sheldon van der Linde. Proprio il sudafricano è a rischio penalità per aver ostacolato Engel nel suo giro veloce.

Nonostante sia riuscito a siglare il riferimento nel settore centrale, Marco Wittmann si è dovuto accontentare del terzo crono. Protagonista di una pericolosa escursione fuoripista nel suo ultimo tentativo, l’alfiere Lamborghini Franck Perera è riuscito a completare la seconda fila. Ottimo debutto per Albert Costa che, allo scadere del tempo, ha piazzato la Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey in quinta posizione. Reduce dalla vittoria della 24 Ore di Le Mans in classe LMP2, il portoghese ha sostituito nel migliore dei modi Jack Aitken, impegnato questo weekend in IMSA. Staccato di soli otto millesimi, Mirko Bortolotti scatterà dalla sesta piazzola.

Punto di riferimento fino a metà sessione, Jusuf Owega non è riuscito a migliorarsi negli ultimi minuti scivolando in settima posizione davanti alle Audi R8 di Kevin van der Linde e Patric Niederhauser. A completare la top 10 Thomas Preining, il più veloce al volante di una Porsche 911 GT3. Mattia Drudi scatterà dalla quindicesima piazzola seguito dalla BMW di Dries Vanthoor, quest’ultimo chiamato a sostituire René Rast impegnato nell’E-Prix di Portland della Formula E. Bisogna scendere fino al ventiduesimo posto per trovare il leader di campionato Tim Heinemann, costretto a trasportare 10 kg di zavorra sulla sua Porsche. È andata decisamente peggio al suo compagno di squadra Christian Engelhart, venticinquesimo e appesantito di 20 kg per la vittoria nella seconda manche di Oschersleben.

Sabato 24 giugno 2023, qualifica 1

1 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'32"585
2 - Sheldon van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'32"615
3 - Marco Wittmann (BMW M4) - Project 1 - 1'32"882
4 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'32"883
5 - Albert Costa (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'32"926
6 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'32"934
7 - Jusuf Owega (Mercedes AMG) - BWT - 1'32"945
8 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - Abt - 1'32"993
9 - Patric Niederhauser (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'33"053
10 - Thomas Preining (Porsche 911 R) - Manthey - 1'33"075
11 - Ayhancan Güven (Porsche 911 R) - Team75 - 1'33"084
12 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'33"128
13 - Luca Engstler (Audi R8 LMS) - Engstler - 1'33"137
14 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'33"162
15 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'33"166
16 - Dries Vanthoor (BMW M4) - Schubert - 1'33"172
17 - Ricardo Feller (Audi R8 LMS) - Abt - 1'33"258
18 - Dennis Olsen (Porsche 911 R) - Manthey - 1'33"279
19 - David Schumacher (Mercedes AMG) - Winward - 1'33"298
20 - Laurin Heinrich (Porsche 911 R) - Team75 - 1'33"333
21 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'33"334
22 - Tim Heinemann (Porsche 911 R) - Toksport - 1'33"459
23 - Mick Wishofer (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'33"493
24 - Clemens Schmid (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'33"664
25 - Christian Engelhart (Porsche 911 R) - Toksport - 1'33"712
26 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'34"129
27 - Alessio Deledda (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'35"406