formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
8 Lug 2012 [13:36]

Oschersleben, gara 2: Sato vince nel caos

Antonio Caruccio

Grande caos ad Oschersleben per gara-2 della Formula 3 tedesca. A vincere è stato il giapponese Kimiya Sato, dopo che negli ultimi giri è scesa in pista la safety-car per l’arrivo della pioggia. Con lo start dato a griglia invertita secondo l’ordine di arrivo della prima manche, il nipponico è stato bravo nel restare nelle posizioni di vertice all’imbocco della prima curva. Protagonista già in gara-1 col secondo posto, Mitchell Gilbert è invece stato squalificato per essere rientrato ai box quando ha iniziato a piovere per cambiare le gomme, mossa vietata da regolamento dato che la direzione corsa non aveva dato il cartello di Wet Race. Stessa sorte anche per Luca Innaccone. Data la difficoltà nel guidare le Dallara F311, i commissari hanno esposto la bandiera rossa, ma anziché entrare ai box, la leading car ha percorso un ulteriore giro trascinandosi i piloti. I cronometristi hanno dunque dovuto ristabilire la classifica all’ultimo giro utile della corsa, il decimo. Sul podio con Sato sono così saliti Yannick Mettler e Jimmy Eriksson. Sesto l’alfiere di Eurointernational Tom Blomqvist.

Sabato 7 luglio 2012, gara 2

1 - Kimiya Sato - Lotus – 10 giri 15’40"373
2 - Yannick Mettler - Performance – 1”205
3 - Jimmy Eriksson - Lotus – 3"657
4 - Rene Binder - Van Amersfoort - 4"918
5 - Artem Markelov - Lotus - 5"630
6 - Tom Blomqvist – Eurointernational – 6”739
7 - Dennis Van de Laar - Van Amersfoort - 8"588
8 - Luca Stolz - HS - 9"619
9 - Lucas Auer - Van Amersfoort – 10"102
10 - Andre Rudersdorf - MaCon - 10"967
11 - Sheban Siddiqi - Lotus - 33"400
12 - Dominik Kocher - Rossler – 42”649
13 - Jordi Weckx - Apex – 43”355

Giro veloce: Kimya Sato 1’23”507

Squalificati
Mitchell Gilbert - Performance
Luca Iannaccone - Leiper

Tutti su Dallara-Volkswagen