altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
25 Apr 2011 [17:18]

Oschersleben, gara 2: Stanaway concede il bis

Due gare, due vittorie per Richie Stanaway. Prepotente il debutto nella F.3 tedesca ad Oschersleben del pilota neozelandese che nel 2010 ha vinto la Formula Adac Master. Corsa negativa per il poleman Hannes Van Asseldonk, che ha subito perso un paio di posizioni accusando un calo del motore e terminando solo ottavo. Uscita di pista invece per Tom Blomqvist. In pista all'undicesimo passaggio la safety-car per un incidente a Nikolay Martsenko.

Lunedì 25 aprile 2011, gara 2

1 - Richie Stanaway (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 20 giri 31'18"166
2 - Marco Sorensen (Dallara-Mercedes) - Brandl - 3"391
3 - Rene Binder (Dallara-Mercedes) - Zeller - 6"668
4 - Tony Halbig (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 7"230
5 - Patrick Schranner (Dallara-Volkswagen) - HS - 9"561
6 - Alon Day (Dallara-Volkswagen) - HS - 9"760
7 - Bernd Herndlhofer (Dallara-Mercedes) - Brandl - 15"541.
8 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 17"279
9 - Yannick Mettler (Dallara-OPC) - Bordoli - 17"712
10 - Mikhail Aleshin (Arttech-Mercedes) - Artline - 18"546
11 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 18"972
12 - Antti Rammo (Dallara-OPC) - Artline - 22"321
13 - Klaus Bachler (Dallara-Mercedes) - URD - 22"572
14 - Maxim Travin (Dallara-OPC) - Travin - 1 giro.
15 - Luca Iannaccone (Dallara-Opel) - Leipert - 1 giro

Giro più veloce: Richie Stanaway 1'22"667

Ritirati
3° giro - Jeroen Mul
3° giro - Riccardo Brutschin
6° giro - Tom Blomqvist
11° giro - Nikolay Martsenko