indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
25 Ago 2007 [12:02]

Oschersleben, libere 1: Andy Priaulx guida la classifica

Andy Priaulx è emerso nel primo turno di prove libere del WTCC a Oschersleben portando la BMW 320si del team RBM al primo posto. Sessioni tiratissima, inizialmente dominata dalle Seat di Gabriele Tarquini e Tiago Monteiro, finché Priaulx non ha impresso il proprio timbro sulla classifica. I primi quattro sono racchiusi in due centesimi mentre i primi venti sono compresi in otto decimi.
Nei primi cinque minuti del turno, Jorg Muller si è portato in testa con 1'37"115 seguito da Augusto Farfus in 1'37"186 e Priaulx 1'37"194.

Il primo a rompere il muro dell'1'37" è stato Tiago Monteiro con 1'36"921. Dopo una decina di minuti, Tarquini è passato in prima posizione con 1'36"903. A tre minuti dal termine, Priaulx ha ottenuto il tempo di 1'36"895, che poteva migliorare ancora se non avesse commesse un piccolo errore alla curva 13. Muller si è fermato a 1'36"923 assicurandosi il quarto posto dietro alle due Seat. Ha poi compiuto un testacoda nell'ultimo giro. Primo tra gli Indipendenti, Sergio Hernandez.