GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Lug 2017 [13:43]

Oschersleben, libere 2
Morbidelli beffa Comini

Alessandro Bucci

Dopo un primo turno travagliato di prove libere che ha visto ben comportarsi gli esordienti, in particolare Luca Engstler, autore del miglior tempo (1’32’’043) al volante della Volkswagen Golf, la seconda sessione è iniziata anch’ella con un consistente ritardo, in seguito ai problemi di black out riscontrati alla Motorsport Arena di Oschersleben prima delle prove libere 1.

Diversi gli errori in fase di avvio da parte dei piloti, compreso quello di Jans-Reno Moller, finito fuori pista ed insabbiatosi nella ghiaia, causando bandiera rossa, la seconda di giornata. Il campione in carica Stefano Comini (autore di un fuori pista) e Daniel Lloyd, sono stati gli unici due piloti a scendere sotto il muro dell’1’33’’ nella prima parte della sessione. A prendere il comando provvisorio ci ha pensato poi Gianni Morbidelli del team West Coast, piuttosto competitivo nell’arco della mattinata, bloccando il crono in 1’32’’516, mentre Moller usciva nuovamente di pista, questa volta senza conseguenze.

A sei minuti dal termine schianto per Danny Kroes, il quale ha perso il controllo della propria Seat Leon in uscita di curva andando poi ad impattare contro le barriere di protezione, danneggiando vistosamente l’avantreno e causando l’uscita della terza bandiera rossa di giornata. La sessione è stata conclusa anzitempo per permettere ai commissari di riparare le barriere di protezione danneggiate.

Deludente la prestazione del ‘poleman’ mattiniero Luca Engstler e da parte del leader del campionato Attila Tassi, per nulla in palla nei turni di prove libere. Il team Craft Bamboo conta ben tre piloti nella top 5, rispettivamente Lloyd, Oriola e Nash.

Sabato 8 luglio 2017, libere 2

1 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1’32’’516
2 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 1’32’’568
3 - Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’32’’817
4 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’33’’021
5 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’33’’316
6 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1’33’’373
7 - Stian Paulsen (Seat Leon) - Paulsen – 1’33’’386
8 - Roberto Colciago (Honda Civic) - M1RA – 1’33’’390
9 - Robert Huff (Volkswagen Golf) - Leopard – 1’33’’421
10 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 1’33’’455
11 - Jaap Van Lagen (Volkswagen Golf) - Leopard – 1’33’’514
12 - Luca Engstler (Wolkswagen Golf) – Junior Team Engstler – 1’33’’543
13 - Danny Kroes (Seat Leon) – Ferry Monster – 1’33’’700
14 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force –1’33’’732
15 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1’33’’825
16 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 1’33’’922
17 - Giacomo Altoé (Volkswagen Golf) - West Coast – 1’34’’080
18 - Aurélien Panis (Honda Civic) – Boutsen Ginion – 1’34’’092
19 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard WRT – 1’34’’385
20 - Grégoire Demoustier (Opel Astra) - DG Sport – 1’34’’447
21 - Duncan Ende (Seat Léon) - Icarus – 1’35’’319
22 - Ferenc Ficza (Kia cee’d) – Zengo – 1’35’’373
23 – Jens Reno Moller (Honda Civic) - Reno – 1’35’’532