Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
8 Lug 2017 [16:10]

Oschersleben, qualifiche
Prima pole stagionale per Morbidelli

Alessandro Bucci

Mattinata travagliata sul tracciato dell’Oschersleben, sede della settima tappa del campionato internazionale TCR. Un black out dovuto ad un incendio sviluppatosi nella notte nei pressi della Motorsport Arena ha causato un significativo ritardo delle prove libere 1, facendo slittare gli appuntamenti precedenti le qualifiche, senza contare le numerose bandiere rosse uscite nell’arco di entrambe le sessioni.

A conquistare la pole position all’Oschersleben è stato Gianni Morbidelli del team West Coast, bloccando il crono in 1’31’’426. Il pilota italiano, al termine delle qualifiche, si è detto molto soddisfatto del bilanciamento della propria Volkswagen Golf, e per essere riuscito a ritrovare la prima posizione dopo diverso tempo. In seconda posizione troviamo Jaap Van Lagen del team Leopard, chiamato nel weekend tedesco a dare man forte al compagno di squadra Vernay, attualmente in lotta per il campionato. A tre decimi di distacco dalla pole di Morbidelli troviamo Daniel Lloyd della scuderia Craft Bamboo (reduce da una buona sessione nelle prove libere 2) e Robert Huff, con Pepe Oriola a completare la top 5.

La sessione di qualifica è iniziata con l’ennesimo testacoda di giornata per Jens-Reno Moller, autore in seguito di un’ulteriore uscita di pista che ha causato l’ingresso della bandiera rossa a dodici minuti dal termine (con cronometro bloccato) per permettere ai commissari di percorso di ripulire la pista dalla ghiaia e dalla sporcizia portata dal danese sull’asfalto. Moller ha poi concluso il Q1 con una foratura, a riprova di un weekend decisamente nero sino ad ora per il numero 11.

Gianni Morbidelli del team West Coast ha confermato subito il suo buon stato di forma, portandosi in testa con il buon crono di 1’32’’064 seguito a meno di un secondo dal competitivo Daniel Lloyd della scuderia Craft Bamboo e dal ritrovato Jean-Karl Vernay (attualmente terzo nella classifica piloti) del team Leopard Wrt.

Alla ripresa delle ostilità, dopo la suddetta bandiera rossa, bel recupero di Pepe Oriola della scuderia Craft Bamboo, portatosi nelle prime posizioni, mentre il debuttante tedesco Luca Engstler, già in pole nelle prove libere 1, prendeva la pole provvisoria con un buon 1’32’’024. A sei minuti dal termine del Q1, significativo miglioramento di Morbidelli (1’31’’421) seguito dal sorprendente Jaap van Lagen del team Leopard, autore di un ottimo giro in 1’31’’553. Nelle fasi conclusive del Q1, errori per Duncan Ende (Icarus) e per il campione in carica Stefano Comini, non particolarmente brillante nelle qualifiche.

Manche finale subito rovente grazie al bel duello con il cronometro tra Morbidelli ed Oriola, prontamente incalzati da van Lagen e Altoé, quest’ultimo sopravanzato da Daniel Lloyd del team Craft Bamboo e da Rob Huff della scuderia Leopard. Luca Ensgtler (poleman nelle prove libere 1) è stato costretto al ritiro quando mancavano quaranta secondi al termine, impossibilitato a migliorare la propria prestazione. Il pilota tedesco ha mancato la frenata in curva 1, finendo per parcheggiare la sua Wolkswagen nella via di fuga.

Sessione di qualifica deludente per il leader del campionato Attila Tassi (solamente 13°) e per il campione in carica Stefano Comini, solamente 18°. Roberto Colciago, attualmente secondo nella classifica piloti, non ha brillato firmando solamente l’8° tempo con il crono di 1’32’’130. A partire dalla prima fila di gara 1 saranno Mat’o Homola del team DG Sport e Vernay, un po’ opaco nella fase conclusiva.

Sabato 8 luglio 2017, qualifiche

1 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1’31’’426 Q2
2 - Jaap Van Lagen (Volkswagen Golf) - Leopard – 1’31’’669 Q2
3 - Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’31’’714 Q2
4 - Robert Huff (Volkswagen Golf) - Leopard – 1’31’’821 Q2
5 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’31’’834 Q2
6 - Giacomo Altoé (Volkswagen Golf) - West Coast – 1’31’’883 Q2
7 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’31’’954 Q2
8 - Roberto Colciago (Honda Civic) - M1RA – 1’32’’130 Q2
9 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard WRT – 1’32’’146 Q2
10 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 1’32’’191 Q2
11 - Luca Engstler (Wolkswagen Golf) – Junior Team Engstler – 1’32’’195 Q2
12 - Stian Paulsen (Seat Leon) - Paulsen – 1’32’’773 Q2
13 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 1’32’’722 Q1
14 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1’32’’834 Q1
15 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1’33’’104 Q1
16 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1’33’’207 Q1
17 - Aurélien Panis (Honda Civic) – Boutsen Ginion -1’33’’328 Q1
18 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou –1’33’’397 Q1
19 - Ferenc Ficza (Kia cee’d) – Zengo –1’33’’584 Q1
20 - Danny Kroes (Seat Leon) – Ferry Monster -1’33’’704 Q1
21 - Jens Reno Moller (Honda Civic) - Reno –1’34’’114 Q1
22 - Grégoire Demoustier (Opel Astra) - DG Sport –1’34’’164 Q1
23 – Duncan Ende (Seat Léon) - Icarus –1’34’’605 Q1