Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Mag 2006 [16:06]

Oschersleben, libere: Giedo Van der Garde è il leader

Prove libere a Oschersleben per la terza prova del campionato F.3 Euro Series che ritrova i piloti della classe B. Primo posto per Giedo Van der Garde, olandese della ASM, che ha preceduto lo svizzero Romain Grosjean del team Signature. Entrambi guidano Dallara-Mercedes. Buon lavoro in casa Prema: Alejandro Nunez e Joao Urbano sono rispettivamente al sesto e settimo posto. Sono cinque le monoposto della classe B: al comando è Dominik Schraml con una Dallara 304-Mercedes del team Seyffarth.

Nella foto, Giedo Van der Garde.

I tempi delle libere, venerdì 19 maggio 2006

1 - Giedo Van der Garde (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 1'19"149
2 - Romain Grosjean (Dallara 306-Mercedes) - Signature - 1'19"214
3 - Paul Di Resta (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 1'19"262
4 - Kohei Hirate (Dallara 306-Mercedes) - Manor - 1'19"405
5 - Sebastian Vettel (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 1'19"621
6 - Alejandro Nunez (Dallara 306-Mercedes) - Prema - 1'19"778
7 - Joao Urbano (Dallara 306-Mercedes) - Prema - 1'19"788
8 - Kamui Kobayashi (Dallara 306-Mercedes) - Manor - 1'19"853
9 - Guillaume Moreau (Dallara 306-Mercedes) - Signature - 1'19"917
10 - Richard Antinucci (Dallara 306-Mercedes) - HBR - 1'19"959
11 - Kazuki Nakajima (Dallara 306-Mercedes) - Manor - 1'19"974
12 - Jonathan Summerton (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - 1'20"059
13 - Esteban Guerrieri (Dallara 306-Mercedes) - Manor - 1'20"088
14 - Michael Herck (Dallara 306-Mercedes) - Leinders - 1'20"233
15 - Sebastien Buemi (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - 1'20"238
16 - Tim Sandtler (Dallara 306-Mercedes) - Signature - 1'20"337
17 - Charlie Kimball (Dallara 306-Mercedes) - Signature - 1'20"486
18 - Peter Elkmann (Dallara 306-Opel) - Zeller - 1'20"511
19 - Filip Salaquarda (Dallara 306-Opel) - ISR - 1'20"924
20 - Ronayne O'Mahony (Dallara 306-Opel) - Prema - 1'21"033
21 - Dominik Schraml (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - 1'23"658
22 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - 1'23"671
23 - Anthony Janiec (Dallara 302-Renault) - Janiec - 1'24"789
24 - Kevin Fank (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - 1'24"808
25 - Cemil Cipa (Dallara 304-Opel) - HBR - 1'25"736