formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
5 Set 2009 [10:23]

Oschersleben, qualifica 2
Aleshin-Jousse dopo la pioggia

Approfitta della sua buona stella Mikhail Aleshin, che ha conquistato la propria prima pole position in Formula 2 dopo che una provvidenziale bandiera rossa ha impedito a molti piloti di sfruttare il miglioramento del tracciato nei secondi finali. Iniziata in condizioni di pista bagnata, la sessione ha vissuto il momento decisivo con otto minuti dal termine, quando tutte le vetture sono scese in pista con gomme slick. A quel punto, la necessità di attendere l'ultimo secondo è emersa chiaramente, spingendo tutti ad entrare in pista nelle fasi conclusive. Sfortunatamente, l'insabbiamento di una vettura ha causato l'interruzione decisiva, che è costata a molti la possibilità di lotta al vertice. Penalizzati tutti e tre i piloti italiani. Mirko Bortolotti, che partirà comunque in seconda fila accanto ad Andy Soucek e dietro a Julien Jousse, si è visto bloccare dopo aver segnato il record del primo settore, mentre anche Nicola De Marco ed Edoardo Piscopo sono stati condizionati. Partiranno rispettivamente in quarta e settima fila. Problemi tecnici hanno fermato sia Milos Pavlovic (ancora) che Philipp Eng.

La griglia di partenza

1. fila
Mikhail Aleshin - 1'22"131
Julien Jousse - 1'22"763
2. fila
Andy Soucek - 1'22"777
Mirko Bortolotti - 1'23"083
3. fila
Robert Wickens - 1'23"223
Alex Brundle - 1'23"268
4. fila
Nicola De Marco - 1'23"380
Tobias Hegewald - 1'23"396
5. fila
Sebastian Hohenthal - 1'23"417
Jason Moore - 1'23"586
6. fila
Kazimieras Vasiliauskas - 1'24"074
Natacha Gachnang - 1'24"349
7. fila
Jens Hoing - 1'24"354
Edoardo Piscopo - 1'25"714
8. fila
Carlos Iaconelli - 1'26"207
Henri Karjalainen - 1'26"240
9. fila
Armaan Ebrahim - 1'26"366
Ollie Hancock - 1'26"463
10. fila
German Sanchez - 1'27"471
Pietro Gandolfi - 1'29"730
11. fila
Tom Gladdis - 1'31"979
Philipp Eng - 1'32"280
12. fila
Milos Pavlovic - 1'34"157
Jolyon Palmer - 1'46"523
13. fila
Jack Clarke - 1'48"361


RS Racing