Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm Oschersleben, qualifica: Kristensen guida l'assalto Audi
1 Ago 2009 [16:56]

Oschersleben, qualifica: Kristensen guida l'assalto Audi

Dopo la trasferta olandese di Zandvoort, il DTM è sbarcato nuovamente in terra teutonica, per il quinto round della stagione sul tortuoso
circuito di Oschersleben. In questo scenario, l'Audi ha messo a segno un duro colpo al morale della Mercedes, monopolizzando le prime cinque posizioni della griglia di partenza. A staccare il miglior crono è stato Tom Kristensen, il quale, con l'Audi A4 gestita dal team Abt, ha preceduto i compagni di team Timo Scheider, Martin Tomczyk e Mattias Ekstrom. Dulcis in fundo, Oliver Jarvis ha completato una top-five da far impallidire (e preoccupare) la Casa di Stoccarda, spazzando al sesto posto la prima Mercedes di Bruno Spengler.

Dietro il driver AMG - non fosse ancora abbastanza - altre due Audi, affidate a Alexandre Premat e Mike Rockenfeller. Insomma, parlare in casa Mercedes di una prova "imbarazzante" è pari a un eufemismo, ma che il weekend non fosse dei più facili lo si era ben capito già stamani, nelle prove libere. Quando la Casa dei quattro anelli ha servito i quattro migliori tempi della sessione. Lo dimostra inoltre la vicinanza dei tempi segnati in qualifica, con Scheider a precedere Tomczyk di un millesimo di secondo. Si annuncia molto difficile la gara per la Mercedes, sebbene Spengler abbia provato a metterci una pezza. La seconda C Klasse, nelle mani di Paul Di Resta, non è andata oltre la quinta fila e altri compagni di marca hanno lamentato mancanza di grip. Se le forze in pista saranno confermate, Norbert Haug avrebbe più di un motivo per farsi sentire nel dopo-gara...

Claudio Pilia

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tom Kristensen (Audi A4 09) - Abt - 1'21"352
Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 1'21"666
2. fila
Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 1'21"667
Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt - 1'21"873
3. fila
Oliver Jarvis (Audi A4 08) - Phoenix - 1'22"135
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'22"249
4. fila
Alexandre Prémat (Audi A4 08) - Phoenix - 1'22"279
Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Rosberg - 1'22"298
5. fila
Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'22"373
Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - AMG - 1'22"405
6. fila
Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'22"512
Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'22"582
7. fila
Markus Winkelhock (Audi A4 08) - Rosberg - 1'22"769
Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'22"849
8. fila
Katherine Legge (Audi A4 09) - Abt - 1'23"305
Mathias Lauda (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'23"353
9. fila
Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'23"431
Tomas Kostka (Audi A4 07) - Kolles - 1'24"122
10. fila
Johannes Seidlitz (Audi A4 07) - Kolles - 1'25"212