Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm Quattro Audi escluse dal risultato di gara. Di Resta a punti
19 Lug 2009 [23:34]

Quattro Audi escluse dal risultato di gara. Di Resta a punti

Al termine delle verifiche i commissari hanno penalizzato ben quattro monoposto dell’Audi Sport. Markus Winkelhock è stato squalificato perché la sua A4 aveva a fine gara meno di un chilogrammo di benzina residua nel serbatoio. Christian Bakkerud non si è presentato alle procedure di peso, mentre Alexandre Premat, che era giunto quarto, e Timo Scheider, ottavo, si sono presentati troppo tardi. Col nuovo ordine di arrivo entrano in zona punti le due Mercedes di Paul Di Resta e Maro Engel oltre all’Audi di Tom Kristensen

Nella foto, Paul Di Resta

L’ordine di arrivo di gara, domenica 19 luglio 2009

1 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - AMG – 41 giri 1’05’52”688
2 - Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt – 1"431
3 - Oliver Jarvis (Audi A4 08) - Phoenix – 6"235
4 - Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt – 10"984
5 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - AMG – 13"353
6 - Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - AMG – 14"319
7 - Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Persson – 14"655
8 - Tom Kristensen (Audi A4 09) - Abt – 27"609
9 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - AMG – 28"778
10 - Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - AMG – 41"108
11 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson – 41”826

Ritirati
32° giro - Mike Rockenfeller
19° giro - Tomas Kostka
17° giro - Katherine Legge
11° giro - Mathias Lauda

Squalificati
Alexandre Prémat
Markus Winkelhock
Timo Scheider
Christian Bakkerud

Giro più veloce: Mattias Ekstrom 1’33”963

Il campionato
1. Paffett 24; 2. Ekstrom 22; 3. Spengler 20; 4. Scheider 17; 5. Green & Di Resta 14; 7. Kristensen & Jarvis 12; 9. Engel 6; 10. Tomczyk & Winkelhock 5.