Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
GB3
17 Lug 2004 [15:23]

Oulton Park, 1° qualifica: Nelsinho Piquet in pole sul bagnato

Può sembrare strano ma Nelsinho Piquet (nella foto), leader del campionato con gli stessi punti di Adam Carroll (oggi in giornata storta), non aveva ancora ottenuto una pole nel 2004. La casella vuota è stata riempita oggi a Oulton Park in condizioni di pista bagnata. Piquet, che sta già pensando a un 2005 nella nuova Formula GP2, se l'è giocata fino all'ultimo con il sorprendente Fairuz Fauzy. Il malese, protagonista dei test invernali, con l'inizio del campionato era sparito dalle prime posizioni. Alla vigilia di Oulton Park ha deciso di lasciare il team Menu dove guidava una Dallara 304-Opel per salire sulla 304-Mugen del P1 Motorsports al posto di Viso, ora in F.3000. Il cambio gli ha fatto indubbiamente bene... Il team Menu, senza piloti, non si è presentato. Spettacolare la qualifica di Ryan Lewis, iscritto nella Scholarship Class; l'inglese ha strappato un incredibile terzo tempo con la Dallara 301!

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - 1'43"671
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'43"678
2. fila
Ryal Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - 1'43"805
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'43"826
3. fila
James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'43"877
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'43"931
4. fila
Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'44"055
Karun Chandhok (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'44"146
5. fila
Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'44"371
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'44"375
6. fila
Danny Watts (Lola Dome-Mugen) - Promatecme - 1'44"415
James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'44"493
7. fila
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'44"511
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'44"859
8. fila
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'45"313
Marcus Marshall (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'45"485
9. fila
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'45"757
Ronayne O'Mahony (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'47"130
10. fila
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - 1'47"305
TatuusPREMA