formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
GB3 Oulton Park, gare<br />Frederick conferma le attese
3 Ago 2020 [15:49]

Oulton Park, gare
Frederick conferma le attese

Jacopo Rubino

A Oulton Park è cominciata la stagione 2020 della BRDC British F3, con le vetture Tatuus aggiornate, e il principale protagonista del weekend è stato Kaylen Frederick: l'americano del team Carlin per adesso ha rispettato il ruolo di favorito della vigilia, emergendo da leader della classifica generale con 87 punti. Per lui due successi, in gara 3 e nella gara 4 "extra", ma poteva essere addirittura tripletta senza la penalità rimediata nella prima corsa per partenza anticipata, che ha promosso a vincitore Kiern Jewiss. Il campione 2018 della F4 nazionale si candida a principale avversario di Frederick, staccato in graduatoria di 8 lunghezze, mentre -9 c'è il malese Nazim Azman, molto costante nella sua marcia.

In gara 3 e in gara 4 Frederick si è comunque fatto perdonare per l'errore, in entrambi i casi viaggiando in testa dall'inizio al traguardo: nella manche di domenica mattina ha superato allo start il poleman Louis Foster, per poi andare in fuga, in quella del pomeriggio è invece scattato subito davanti a tutti. Gara 4, va ricordato, è stata inserita per recuperare la cancellazione di una tappa dal calendario post Coronavirus: il format sarà ripetuto in altri due eventi, con la griglia stilata sulla media dei due giri più veloci di ciascun pilota nelle prime tre sfide del fine settimana.

Resta invece la gara 2 "sprint", con inversione totale dello schieramento, che questa volta ha premiato Piers Prior del team Lanan, bravo a sfruttare l'occasione di allinearsi davanti a tutti. Nella sua scia Kush Maini, tornato nella categoria dove ha chiuso terzo nel 2018 grazie all'accordo in extremis con la Hitech, squadra al debutto nella serie. In grande evidenza nei test del giovedì, l'indiano ha poi centrato un'altra piazza d'onore in gara 4.

Re delle qualifiche, Foster sperava senza dubbio di raccogliere di più: durante gara 1 è stato anche lui sanzionato per jump start, con 10" che lo hanno fatto precipitare nelle retrovie, complici i distacchi azzerati dalla safety-car causata dal crash di Josh Mason. In gara 2 l'ex British F4 è stato invece costretto al ritiro, e deve già rincorrere nella generale. Unica consolazione, il podio di gara 3 ereditato per la squalifica di Ulysse De Pauw, dato che il belga non aveva rispettato una segnalazione di bandiere gialle.

Sabato 1° agosto 2020, gara 1

1 - Kiern Jewiss - Douglas - 11 giri 20'12"148
2 - Ulysse De Pauw - Douglas - 1"247
3 - Nazim Azman - Carlin - 2"020
4 - Josh Skelton - Dittmann - 2"932
5 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 4"470
6 - Guilherme Peixoto - Carlin - 4"798
7 - Oliver Clarke - Hillspeed - 5"416
8 - Kaylen Frederick - Carlin - 6"040
9 - Nico Varrone - Dittmann - 7"694
10 - Reece Ushijima - Hitech - 8"324
11 - Benjamin Pedersen - Double R - 8"929
12 - Bart Horsten - Lanan - 9"202
13 - Louis Foster - Double R - 9"404
14 - Kush Maini - Hitech - 11"257
15 - Piers Prior - Lanan - 11"936
16 - Manaf Hijjawi - Douglas - 16"782

Giro più veloce: Kaylen Frederick 1'31"369

Ritirati
4° giro - Josh Mason

Sabato 1° agosto 2020, gara 2

1 - Piers Prior - Lanan - 13 giri 19'59"995
2 - Kush Maini - Hitech - 0"639
3 - Bart Horsten - Lanan - 1"934
4 - Benjamin Pedersen - Double R - 9"441
5 - Nico Varrone - Dittmann - 10"019
6 - Reece Ushijima - Hitech - 10"592
7 - Oliver Clarke - Hillspeed - 10"899
8 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 11"219
9 - Guilherme Peixoto - Carlin - 12"413
10 - Josh Skelton - Dittmann - 13"240
11 - Ulysse De Pauw - Douglas - 14"308
12 - Nazim Azman - Carlin - 15"116
13 - Kiern Jewiss - Douglas - 16"569
14 - Kaylen Frederick - Carlin - 16"979
15 - Josh Mason - Lanan - 20"005

Giro più veloce: Bart Horsten 1'31"522

Ritirati
7° giro - Manaf Hijjawi
7° giro - Louis Foster

Domenica 2 agosto 2020, gara 3

1 - Kaylen Frederick - Carlin - 13 giri 19'53"658
2 - Nazim Azman - Carlin - 8"650
3 - Louis Foster - Double R - 14"707
4 - Kiern Jewiss - Douglas - 15"158
5 - Bart Horsten - Lanan - 16"841
6 - Oliver Clarke - Hillspeed - 17"166
7 - Josh Skelton - Dittmann - 21"748
8 - Guilherme Peixoto - Carlin - 22"121
9 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 24"074
10 - Kush Maini - Hitech - 24"563
11 - Piers Prior - Lanan - 26"950
12 - Benjamin Pedersen - Double R - 29"092
13 - Manaf Hijjawi - Douglas - 29"375
14 - Josh Mason - Lanan - 29"909
15 - Reece Ushijima - Hitech - 30"210

Giro più veloce: Kaylen Frederick 1'31"074

Ritirati
8° giro - Nico Varrone

Squalificato
Ulysse De Pauw

Domenica 2 agosto 2020, gara 4

1 - Kaylen Frederick - Carlin - 13 giri 19'51"168
2 - Kush Maini - Hitech - 2"280
3 - Piers Prior - Lanan - 11"063
4 - Nazim Azman - Carlin - 13"557
5 - Kiern Jewiss - Douglas - 18"454
6 - Josh Skelton - Dittmann - 18"808
7 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 19"626
8 - Louis Foster - Double R - 21"021
9 - Guilherme Peixoto - Carlin - 21"317
10 - Reece Ushijima - Hitech - 21"741
11 - Ulysse De Pauw - Douglas - 23"048
12 - Oliver Clarke - Hillspeed - 23"483
13 - Manaf Hijjawi - Douglas - 27"086
14 - Josh Mason - Lanan - 27"204
15 - Benjamin Pedersen - Double R - 27"309

Giro più veloce: Kaylen Frederick 1'30"812

Ritirati
8° giro - Nico Varrone
7° giro - Bart Horsten

Il campionato
1.Frederick 87 punti; 2.Jewiss 79; 3.Azman 78; 4.Maini 64; 5.Prior 60; 6.Skelton 60; 7.Chaimongkol 56; 8.Clarke 51; 9.Peixoto 49; 10.De Pauw 46
TatuusPREMA