Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
6 Dic 2022 [18:02]

PHM entra nella Regional Middle East
Dufek il primo pilota annunciato

Mattia Tremolada

Joshua Dufek è il primo pilota ad essere ufficialmente annunciato per la stagione 2023 della Formula Regional Middle East, nuovo nome della Formula Regional Asia. Vice-campione in carica della classifica rookie della Formula Regional by Alpine alle spalle di Leonardo Fornaroli, Dufek aveva fatto il proprio debutto nel campionato asiatico nell’inverno del 2022, prendendo parte ai primi tre appuntamenti della serie con il team Hitech.

Nelle nove gare disputate era arrivato un sesto posto ad Abu Dhabi come miglior risultato. Dufek ha poi ripreso il proprio legame con il team VAR nella FRECA, chiusa in nona posizione con tre podi assoluti e altrettanti successi di classe rookie. Per la prossima stagione il pilota svizzero dovrebbe rimanere nella serie con il team olandese, con cui era anche risultato settimo nella F4 Italia 2021 (una vittoria).

Nel frattempo Dufek sposerà la causa di un team PHM Racing in grande espansione. La struttura tedesca di Paul H. Muller, che nel 2021 ha esordito nei campionati UAE, italiano e tedesco di Formula 4, ha infatti recentemente annunciato il proprio sbarco in Formula 2 e Formula 3, nato da una collaborazione con Charouz. Non solo, PHM sarà in azione anche nella Formula Regional Middle East.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing