Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
21 Giu 2021 [12:05]

PURE ETCR – Vallelunga
Azcona e Cupra aprono la nuova era

Michele Montesano

Il PURE ETCR ha il suo primo "re", lo spagnolo Mikel Azcona. Sull’autodromo di Vallelunga è stato possibile assistere alla nuova era delle corse Turismo totalmente elettriche. Nonostante un format del tutto inedito, il PURE ETCR ha saputo dispensare spettacolo e bagarre, come nella vera tradizione delle auto derivate dalla serie.

Il team Zengo Motorsport – X Cupra ha monopolizzato subito la giornata del sabato che, attraverso i vari Round, ha decretato le batterie delle due Super Finali della domenica, con Azcona e Mattias Ekström i migliori esponenti della pista capitolina. Dopo aver vinto tutte le battaglie lo spagnolo è stato incoronato “King of the Weekend”. Unica macchia la mancanza di un crono nel corso del Time Trial (la lotta alla pole per le Super Finali) dove Azcona è stato vittima di una foratura.



Nella Super Finale A le due Hyundai Veloster N di Farfus e Tom Chilton sono state le più veloci a scattare dalla griglia. Azcona, partito ultimo, ha subito infilato Stefano Coletti il quale, dopo un’uscita nella ghiaia, è stato costretto al ritiro. Chilton ha provato a tenere a bada le due Cupra di Azcona e Jordi Genè, ma andando largo ai Cimini ha forato lasciando via libera alla rimonta degli spagnoli. Il poleman Farfus sembrava avere la gara in pugno quando si è girato al Tornantino per il cedimento della posteriore sinistra. Vittoria servita su un piatto d’argento per Azcona, secondo Genè in lotta fino all’ultimo giro con l’Alfa Romeo di Rodrigo Baptista.



Per via di una violazione del Parco Chiuso Ekström ha perso la pole della Super Finale B. Jean-Karl Vernay, scattato dalla prima piazzola, ha dovuto vedersela con l’Alfa By Romeo Ferraris di Luca Filippi. I due hanno proceduto appaiati nelle prime curve con il pilota Hyundai che ha mantenuto il comando. Dietro Ekström ha iniziato la rimonta infilando dapprima Daniel Nagy e poi, nel secondo passaggio, Oliver Webb.

Grazie alla bagarre fra Luca Filippi e la Hyundai di John Filippi il pilota della Cupra ha ridotto il gap dalla zona podio. Ekström, nel corso del quinto giro, ha rotto gli indugi superando perentoriamente la Hyundai, nel complesso dei Cimini, per poi ripetersi con l’Alfa Romeo grazie ad una staccata al limite alla Soratte. Lo svedese ha poi provato ad agganciare Vernay utilizzando il Power Up (un surplus di potenza che porta la vettura fino 500 KW) ma invano. La vittoria del francese di casa Hyundai tuttavia non gli ha permesso di essere incoronato re del primo round del PURE ETCR.

Domenica 20 giugno 2021, Super Finale A

1 - Mikel Azcona (Cupra e-Racer) - Zengő - 7 giri
2 - Jordi Gené (Cupra e-Racer) - Zengő - 4"221
3 - Rodrigo Baptista (Alfa Romeo Giulia) - Romeo Ferraris-M1RA - 4"938
4 - Augusto Farfus (Hyundai VelosterN ETCR) - Hyundai - 3 giri
5 - Tom Chilton (Hyundai VelosterN ETCR) - Hyundai - 4 giri
6 - Stefano Coletti (Alfa Romeo Giulia) - Romeo Ferraris-M1RA - 6 giri

Domenica 20 giugno 2021, Super Finale B

1 - Jean-Karl Vernay (Hyundai VelosterN ETCR) - Hyundai - 7 giri
2 - Mattias Ekström (Cupra e-Racer) - Zengő - 0"781
3 - Luca Filippi (Alfa Romeo Giulia) - Romeo Ferraris-M1RA - 5"107
4 - John Filippi (Hyundai VelosterN ETCR) - Hyundai - 5"642
5 - Oliver Webb (Alfa Romeo Giulia) - Romeo Ferraris-M1RA - 5"761
6 - Dániel Nagy (Cupra e-Racer) - Zengő - 6"302

Il campionato
1.Azcona 77 punti; 2Vernay 72; 3.Ekström 69; 4.Gené 58; 5.L. Filippi 56; 6.Baptista 43; 7.J. Filippi 37; 8.Webb 36; 9.Nagy 31; 10.Coletti 22.