Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Lug 2021 [21:30]

Piani di espansione per il PURE ETCR
WSC annuncia l’ETCR Europe

Michele Montesano

Dopo il successo riscontrato dal PURE ETCR, che ha visto il suo debutto sul tracciato di Vallelunga, la WSC Ltd ha annunciato il lancio delle serie continentali e nazionali del campionato dedicato alle Turismo elettriche. Sulla scia di quanto fatto con il progetto TCR, la società capitanata dal vulcanico Marcello Lotti ha deciso di replicare l’espansione delle vetture Turismo full electric su larga scala. Il primo passo sarà il lancio dell’ETCR Europe promossa da WSC e TCR Euro Series Ltd, che attualmente gestisce il TCR Europe.

L’obiettivo è quello di seguire il successo ottenuto con il TCR, con la piramide composta dal vertice rappresentato dal WTCR e, a scendere, dalle serie continentali e infine le nazionali. Così come nelle Turismo endotermiche, anche le vetture elettriche saranno le stesse in tutti i campionati per ammortizzare i costi di produzione delle varie Case impegnate.

La stagione inaugurale dell’ETCR Europe sarà composta da quattro eventi, che si snoderanno nel periodo invernale fra novembre 2022 e marzo 2023. Ad affermarlo Paulo Ferreira, Promoter del TCR Europe: “Il mondo dell’automotive sta cambiando e con esso anche il Motorsport. La tendenza è verso le energie alternative e, visto l’interesse suscitato dal PURE ETCR a Vallelunga, abbiamo deciso di puntare su questa nuova realtà. L’idea è di iniziare un campionato su quattro eventi, magari facendo coincidere la prima gara con l’appuntamento finale del TCR Europe di Barcellona”.

I costi delle vetture e di gestione verranno svelati a settembre. Lotti ha reso noto che il campionato europeo fungerà da apripista, poiché è previsto il lancio di altre serie anche in Medio Oriente e Africa. L’espansione prevede inoltre lo sbarco in America e in Asia ma con un lasso di tempo maggiore, considerando l’attuale situazione legata al Covid-19.