formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
10 Lug 2021 [21:30]

Piani di espansione per il PURE ETCR
WSC annuncia l’ETCR Europe

Michele Montesano

Dopo il successo riscontrato dal PURE ETCR, che ha visto il suo debutto sul tracciato di Vallelunga, la WSC Ltd ha annunciato il lancio delle serie continentali e nazionali del campionato dedicato alle Turismo elettriche. Sulla scia di quanto fatto con il progetto TCR, la società capitanata dal vulcanico Marcello Lotti ha deciso di replicare l’espansione delle vetture Turismo full electric su larga scala. Il primo passo sarà il lancio dell’ETCR Europe promossa da WSC e TCR Euro Series Ltd, che attualmente gestisce il TCR Europe.

L’obiettivo è quello di seguire il successo ottenuto con il TCR, con la piramide composta dal vertice rappresentato dal WTCR e, a scendere, dalle serie continentali e infine le nazionali. Così come nelle Turismo endotermiche, anche le vetture elettriche saranno le stesse in tutti i campionati per ammortizzare i costi di produzione delle varie Case impegnate.

La stagione inaugurale dell’ETCR Europe sarà composta da quattro eventi, che si snoderanno nel periodo invernale fra novembre 2022 e marzo 2023. Ad affermarlo Paulo Ferreira, Promoter del TCR Europe: “Il mondo dell’automotive sta cambiando e con esso anche il Motorsport. La tendenza è verso le energie alternative e, visto l’interesse suscitato dal PURE ETCR a Vallelunga, abbiamo deciso di puntare su questa nuova realtà. L’idea è di iniziare un campionato su quattro eventi, magari facendo coincidere la prima gara con l’appuntamento finale del TCR Europe di Barcellona”.

I costi delle vetture e di gestione verranno svelati a settembre. Lotti ha reso noto che il campionato europeo fungerà da apripista, poiché è previsto il lancio di altre serie anche in Medio Oriente e Africa. L’espansione prevede inoltre lo sbarco in America e in Asia ma con un lasso di tempo maggiore, considerando l’attuale situazione legata al Covid-19.