World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
10 Lug 2021 [21:30]

Piani di espansione per il PURE ETCR
WSC annuncia l’ETCR Europe

Michele Montesano

Dopo il successo riscontrato dal PURE ETCR, che ha visto il suo debutto sul tracciato di Vallelunga, la WSC Ltd ha annunciato il lancio delle serie continentali e nazionali del campionato dedicato alle Turismo elettriche. Sulla scia di quanto fatto con il progetto TCR, la società capitanata dal vulcanico Marcello Lotti ha deciso di replicare l’espansione delle vetture Turismo full electric su larga scala. Il primo passo sarà il lancio dell’ETCR Europe promossa da WSC e TCR Euro Series Ltd, che attualmente gestisce il TCR Europe.

L’obiettivo è quello di seguire il successo ottenuto con il TCR, con la piramide composta dal vertice rappresentato dal WTCR e, a scendere, dalle serie continentali e infine le nazionali. Così come nelle Turismo endotermiche, anche le vetture elettriche saranno le stesse in tutti i campionati per ammortizzare i costi di produzione delle varie Case impegnate.

La stagione inaugurale dell’ETCR Europe sarà composta da quattro eventi, che si snoderanno nel periodo invernale fra novembre 2022 e marzo 2023. Ad affermarlo Paulo Ferreira, Promoter del TCR Europe: “Il mondo dell’automotive sta cambiando e con esso anche il Motorsport. La tendenza è verso le energie alternative e, visto l’interesse suscitato dal PURE ETCR a Vallelunga, abbiamo deciso di puntare su questa nuova realtà. L’idea è di iniziare un campionato su quattro eventi, magari facendo coincidere la prima gara con l’appuntamento finale del TCR Europe di Barcellona”.

I costi delle vetture e di gestione verranno svelati a settembre. Lotti ha reso noto che il campionato europeo fungerà da apripista, poiché è previsto il lancio di altre serie anche in Medio Oriente e Africa. L’espansione prevede inoltre lo sbarco in America e in Asia ma con un lasso di tempo maggiore, considerando l’attuale situazione legata al Covid-19.