formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
2 Mar 2007 [14:28]

Partenza lanciata per gara 1; gli iscritti di Curitiba

Quest'anno cambierà il sistema di partenza in tutte le prime corse del campionato WTCC. A partire da domenica 11 marzo, quando la categoria inizierà la stagione 2007 sul circuito brasiliano di Curitiba (diretta su Eurosport di gara 1 alle 16 e di gara 2 alle 19), la prima corsa vedrà la partenza lanciata. L'idea, che ha visto d'accordo tutti i costruttori, è stata accettata dalla FIA. Questo permetterà alle vetture prive della trazione posteriore di non avere "penalità" al semaforo verde. Tutto invariato invece per la seconda gara, lo start verrà dato con le vetture ferme e lo schieramento sarà dato dall'ordine di arrivo della prima corsa con le prime otto posizioni invertite.


Gli iscritti di Curitiba

1 BMW Team UK - Andy Priaulx (GBR) - BMW 320si
2 BMW Team Germany - Jörg Müller (GER) - BMW 320si
3 BMW Team Germany - Augusto Farfus (BRA) - BMW 320si
4 BMW Team Italy-Spain - Alessandro Zanardi (ITA) - BMW 320si
5 BMW Team Italy-Spain - Félix Porteiro (ESP) - BMW 320si
6 Chevrolet - Robert Huff (GBR) - Chevrolet Lacetti
7 Chevrolet - Nicola Larini (ITA) - Chevrolet Lacetti
8 Chevrolet - Alain Menu (SUI) - Chevrolet Lacetti
9 SEAT Sport - Jordi Gené (ESP) - SEAT León
10 SEAT Sport - Michel Jourdain (MEX) - SEAT León
11 SEAT Sport - Gabriele Tarquini (ITA) - SEAT León
12 SEAT Sport - Yvan Muller (FRA) - SEAT León
15 N.technology - James Thompson (GBR) - Alfa Romeo 156
16 N.technology - Olivier Tielemans (NED) - Alfa Romeo 156
19 I SEAT Sport Italia - Roberto Colciago (ITA) - SEAT León
20 GR Asia - Tom Coronel (NED) - SEAT León
21 I GR Asia - Emmet O'Brien (IRL) - SEAT León
23 I Exagon Engineering - Pierre-Yves Corthals (BEL) - SEAT León
26 I Wiechers-Sport - Stefano D'Aste (ITA) - BMW 320si
30 I Scuderia Proteam Motorsport - Luca Rangoni (ITA) - BMW 320si
31 I Scuderia Proteam Motorsport - Sergio Hernández (ESP) - BMW 320si