Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
13 Mag 2023 [11:31]

Pau - Gara 1
Peugeot, da quinto a primo

Da Pau - Massimo Costa - Foto KSP

Da quinto a primo, cosa rara a Pau. L'impresa è riuscita ad Enzo Peugeot che nella prima gara della Formula 4 francese ha riscattato una qualifica sotto le aspettative che lo aveva posizionato in terza fila. Il francese, in partenza ha subito superato Leonardo Megna, poi si è avventato su Hiyu Yamakoshi, ha guadagnato una posizione per la giravolta del poleman Kevin Foster e infine al 6° giro ha "freddato" Evan Giltaire che conduceva la corsa.

Una prova semplicemente perfetta quella di Peugeot, alla prima vittoria 2023 (la terza nella serie considerando le due del 2022), e al quarto podio stagionale. Enzo sale al secondo posto in campionato e in un certo senso si prende la rivincita per quel successo che a Magny-Cours, in gara 3, gli è stato tolto da una toccata di Giltaire a pochi metri dal traguardo.

Clamoroso l'errore di Foster, giratosi alla famosa chicane dedicata al Maresciallo Foch. Il canadese ha lasciato campo libero al rookie Giltaire che lo aveva sopravanzato al via, gettando una ghiotta occasione in ottica campionato, che ora lo vede terzo. Foster è riuscito a ripartire e concludere 17esimo. La seconda posizione ha portato a Giltaire 18 punti importanti per la classifica generale nella quale è leader con 15 lunghezze di vantaggio su Peugeot. 

Secondo terzo posto consecutivo per Yamakoshi, a punti in tutte le sette gare fino ad ora disputate. Per il 16enne di Tokyo un piazzamento che vale la quinta piazza nella classifica generale. Megna, quarto al via, ha tenuto la posizione a lungo. Ha cercato di resistere nei giri finali agli attacchi del belga Yani Stevenheyden che è riuscito a superarlo a pochi chilometri dal traguardo. Per il 15enne milanese il quarto risultato utile su sette corse svolte e la nona posizione in campionato. Un avvio di stagione decisamente positivo per lui. 

Buoni piazzamenti per Garrett Berry, sesto, e Pol Lopez, settimo. Da registrare il contatto con le barriere nei primi giri di Yaroslav Veselaho mentre era decimo dopo una positiva qualifica. Fuori anche Louis Schlesser alla prima staccata quando era sesto. Gran recupero di Romain Andriolo, da 24esimo a 13esimo. Il vincitore della terza gara di Magny-Cours ha pagato caro l'errore in qualifica.

Sabato 13 maggio 2023, gara 1

1 - Enzo Peugeot - 15 giri
2 - Evan Giltaire - 0"417
3 - Hiyu Yamakoshi - 1"740
4 - Yani Stevenheydens - 2"755
5 - Leonardo Megna - 3"936
6 - Garrett Berry - 4"697
7 - Pol Lopez - 5"030
8 - Adrien Closmenil - 5"710
9 - Jason Leung - 6"887
10 - Paul Alberto - 7"420
11 - Tom Kalender - 8"035
12 - Edgar Pierre - 8"596
13 - Romain Andriolo - 8"897
14 - Frank Porte Ruiz - 10"929
15 - Max Reis - 11"018
16 - Enzo Richer - 11"370
17 - Kevin Foster - 11"828
18 - Edouard Borgna - 12"725
19 - Karel Schulz - 13"415
20 - Andrei Duna - 14"065
21 - Luca Savu - 1 giro

Ritirati
Joao Paulo Balesteiro
Finn Wiebelhaus
Gabriel Doyle-Parfait
Louis Schlesser
Yaroslav Veselaho

Il campionato
1.Giltaire 108 punti; 2.Peugeot 93; 3.Foster 83; 4.Andriolo 74; 5.Yamakoshi 57; 6.Lopez 52; 7.Richer 38; 8.Stevenheydens 37; 9.Megna 30; 10.Closmenil 21; 11.Berry 16; 12.Savu 8; 13.Wiebelhaus 6; 14.Reis 4; 15.Schulz, Alberto, Leung 2; 18.Pierre 1
FFSA AcademyRS Racing