Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
13 Mag 2023 [18:35]

Pau - Gara 2
Berry vince dopo la rossa

Da Pau - Massimo Costa

Garrett Berry ha vinto la sua prima gara in monoposto. L'americano di Atlanta, 19 anni, era sbarcato in Europa lo scorso anno per partecipare alla tappa della F4 francese di Le Castellet, poi la scelta di disputare l'intero campionato 2023. Il successo di Berry è arrivato nella seconda corsa di Pau, quanto mai caotica.

Nelle concitate fasi della partenza, Leonardo Megna, in quarta fila, si è spostato verso sinistra urtando Hiyu Yamakoshi (anche lui in quarta fila) che a sua volta è finito contro Giltaire, che dalla quinta fila aveva trovato un varco. Per il giapponese e il francese (rispettivamente terzo e secondo in gara 1) ritiro immediato, mentre Megna è rientrato lentamente ai box.

Davanti, Berry era scattato meglio di Pol Lopez, che si trovava nella piazzola del poleman per via delle prime dieci posizioni della qualifica invertite. Lo spagnolo mentre si difendeva da Peugeot, rapidamente salito da sesto a terzo, ha danneggiato l'ala anteriore ed è stato passato dal francese. Lopez ha proseguito con l'ala traballante.

Al giro successivo, Lopez è transitato davanti ai box affrontando la veloce prima curva a destra, dove vi è un piccolo bump. L'ala è finita sotto la Mygale proiettando Lopez contro il rail esterno. L'impatto è stato violento, la parte posteriore della monoposto si è completamente staccata (si è vista anche qualche fiamma) e tra i piloti che sopraggiungevano si è scatenato il panico.

Yaroslav Veselaho e Louis Schlesser sono miracolosamente riusciti ad evitare la vettura di Lopez, poco dietro Paul Alberto ha tamponato Adrien Closmenil, a sua volta finito contro Jason Leung. La monoposto di Alberto ha poi proseguito la sua corsa impazzita sbattendo contro Kevin Foster che in qualche modo era riuscito a evitare Lopez e stava impostando la curva 2. Alberto è uscito dalla sua vettura dolorante alla schiena, poi si è accasciato ed è stato subito soccorso dal servizio medico.

La corsa è stata sospesa per una cinquantina di minuti per permettere la riparazione del rail in cui Lopez ha impattato ad alta velocità. I superstiti, ripartiti dietro la safety-car, hanno quindi affrontato 11 miinuti di gara. Berry, Peugeot e Stevenheydens hanno preso il largo lasciando indietro Schlesser, Veneslaho e il resto del gruppo. Peugeot ha tentato in tutte le maniere di superare Berry, che si è difeso benissimo fino alla bandiera a scacchi. Tra i ritirati in questa fase finale, Romain Andriolo, urtatosi con Andrei Duna

Peugeot, tra i primi sei del campionato tutti ritirati, ha così compiuto un balzo in avanti nella classifica generale avvicinando il leader Giltaire, ora a soli 3 punti. 

Sabato 13 maggio 2023, gara 2

1 - Garrett Berry - 15 giri
2 - Enzo Peugeot - 0"377
3 - Yani Stevenheydens - 0"699
4 - Louis Schlesser - 11"151
5 - Yaroslav Veselaho - 12"364
6 - Edgar Pierre - 12"786
7 - Tom Kalender - 13"725
8 - Frank Porte Ruiz - 19"707
9 - Max Reis - 20"173
10 - Enzo Richer - 20"373
11 - Joao Paulo Balesteiro - 27"646
12 - Luca Savu - 29"069
13 - Finn Wiebelhauser - 29"157
14 - Gabriel Doyle-Parfait - 29"941
15 - Karel Schulz - 44"211
16 - Edouard Borgna - 48"856

Ritirati
Romain Andriolo
Andrei Duna
Jason Leung
Pol Lopez
Kevin Foster
Adrien Closmenil
Paul Alberto
Leonardo Megna
Hiyu Yamakoshi
Evan Giltaire

Il campionato
1.Giltaire 108 punti; 2.Peugeot 105; 3.Foster 83; 4.Andriolo 74; 5.Yamakoshi 57; 6.Lopez 52; 7. Stevenheydens 47; 8.Richer 38; 9.Berry 32; 10.Megna 30; 11.Closmenil 21; 12.Schlesser, Savu 8; 14.Veselaho, Wiebelhaus 6; 16.Pierre 5; 17.Reis 4; 18.Kalender, Schulz, Alberto, Leung 2; 22.Porte-Ruiz 1.
FFSA AcademyRS Racing