formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
18 Mag 2019 [17:38]

Pau, gara 1
Lawson vola tra i muretti

Mattia Tremolada

L‍iam Lawson è stato il dominatore della prima gara della storia dell'Euroformula Open sul mitico tracciato di Pau. Il pupillo di Helmut Marko è scattato alla perfezione dalla prima casella della griglia di partenza, prendendo velocemente un buon margine di sicurezza sui propri inseguitori. Nemmeno un leggero scroscio di pioggia, che ha bagnato l'asfalto mentre le vetture si trovavano già in griglia, ha potuto rallentare la sua cavalcata trionfale.

S‍econda posizione per Julian Hanses, bravo a sopravanzare al via il compagno di squadra Marino Sato, che completa la tripletta del team Motopark. Quarto Lukas Dunner, autore di un bel sorpasso ai danni di Nicolai Kjaergaard. Gara sfortunata quella del pilota danese, capace di guadagnare due posizioni al via, ma poi costretto al ritiro per un brutto incidente. Curiosamente il vice campione in carica del British F3 è uscito di pista nello stesso punto e con la stessa dinamica con cui pochi passaggi prima aveva impattato il suo compagno di squadra Christian Hahn, che occupava la sesta posizione in quel momento. 

Ad ereditare la quinta piazza è stato Linus Lundqvist, autore di una gara accorta. Buona rimonta per il duo del team Fortec composto da Cameron Das e Calan Williams. Quest'ultimo ha approfittato di un pit stop di Aldo Festante, ottavo sul traguardo. Il pilota italiano è stato costretto a fermarsi per una rapida sosta in cui i meccanici hanno tentato di pulire le due prese d'aria delle pance della Dallara F317, ostruite probabilmente dalle foglie cadute dai numerosi alberi presenti a bordo pista.

Nona posizione per Billy Monger, staccato di un giro da Lawson. L'inglese del team Carlin è stato protagonista di una brillante partenza, che l'ha portato dalla decima alla sesta posizione. Purtroppo dopo soli tre passaggi, Monger è stato costretto ai box per montare gli pneumatici da asciutto al posto di quelli da bagnato con cui era partito, perdendo molto tempo. Guilherme Samaia ha invece ereditato la decima piazza da Jack Doohan, andato a muro a tre giri dal termine della gara. Il pilota australiano è apparso in grande difficoltà su questo tracciato fin dal primo turno di prove libere. Ritiro anche per Yuki Tsunoda, rientrato ai box con la vettura dopo aver saggiato i muretti di Pau.

Sabato 18 maggio 2019, gara 1

1 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 27 giri 32'36"615
2 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 16"100
3 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 18"595
4 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 19"364
5 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 39"865
6 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 40"235
7 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 59"927
8 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1 giro
9 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 1 giro
10 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1 giro
11 - Rui Andrade (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 2 giri
12 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 5 giri

Giro più veloce: Yuki Tsunoda 1'11"445

Ritirati
9° - Yuki Tsunoda‍
8° giro - Nicolai Kjaergaard
5° giro - Christian Hahn

Non partito
Teppei Natori

Il campionato
1.Lawson 65 punti; 2.Sato 50; 3.Dunner 43; 4.Lundqvist 33; 5.Tsunoda 26; 6.Hanses 25; 8.Samaia 24; 9.Natori 12; 10.Das 8; 11.Williams, Hahn 6; 13.Festante, Doohan 4; 14.Monger 3.