Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
17 Mag 2015 [11:25]

Pau, gara 2: Hubert domina

Da Pau - Massimo Costa

A questo punto non resta che il rammarico per Anthoine Hubert, soltanto wild card nella F.Renault ALPS e quindi "inesistente" per la classifica generale. Il francese del Tech 1 è stato il grande dominatore di Pau, un termine che forse non basta per definire il suo weekend nel tracciato cittadino francese. E aggiungendovi anche la vittoria e il secondo posto di Imola, i conti sono presto fatti: Hubert sarebbe l'indiscusso leader del campionato. Partito dalla pole, ha tenuto facilmente il comando fino al traguardo. Mai vicino a lui Jake Hughes, secondo al traguardo per il team Koiranen e per la classifica generale vincitore in quanto a lui vanno i 25 punti del primo classificato.

Ma il grande assente di gara 2 è stato Ben Barnicoat. Secondo in qualifica 2, l'inglese della Fortec è partito malissimo e alla curva della Stazione si è ritrovato in mezzo al gruppo colpito da più parti e subito costretto al ritiro. La corsa ha perso immediatamente un altro atteso protagonista, Matevos Isaakyan, anche lui non perfetto al via e centrato alla Stazione. Sul terzo gradino del podio è quindi salito la wild card Matthieu Vaxiviere, che ha dato un importante risultato al team ARTA.

Vaxiviere corre in Renault 3.5 e venerdì sarà a Monte-Carlo. Ha voluto correre a Pau per prendere confidenza con un tracciato cittadino. Simon Gachet (Tech 1) si è acconentato del quarto posto davanti a Stefan Riener e Jack Aitken, entrambi del team Koiranen. La squadra finlandese ha praticamente ottenuto una tripletta perché Hubert, Vaxiviere e Gachet sono wild card. E Aitken recupera punti pesanti che gli permettono di mantenere la leadership. Tra i ritirati anche l'unico italiano al via, Daniele Cazzaniga di GSK, che era decimo quando ha sbagliato la prima curva finendo contro le barriere al giro 7. Nel caos iniziale, sono rimasti coinvolti anche Thiago Vivacqua e Matteo Ferrer, costretti a una sosta ai box. Martin Kodric ha gettato al vento un quarto posto certo per un testacoda alla Stazione.

Actualfoto

Domenica 17 maggio 2015, gara 2

1 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 20 giri
2 - Jake Hughes - Koiranen - 2"247
3 - Matthieu Vaxiviere - ARTA - 3"172
4 - Simon Gachet - Tech 1 - 4"402
5 - Stefan Riener - Koiranen - 10"316
6 - Jack Aitken - Koiranen - 12"893
7 - Travis Fischer - Cram - 18"091
8 - Denis Bulatov - GSK - 18"522
9 - Philip Hamprecht - Koiranen - 19"197
10 - Max Defourny - Koiranen - 30"833
11 - Vasily Romanov - Cram - 31"237
12 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 31"499
13 - Martin Kodric - Fortec-- 33"379
14 - Bruno Baptista - Koiranen - 1'01"867
15 - Matteo Ferrer - Cram - 1'02"053

Giro più veloce: Martin Kodric 1'13"812

Ritirati
14° giro - Zachary De Melo
7° giro - Daniele Cazzaniga
6° giro - James Allen
0 giri - Ben Barnicoat
0 giri - Matevos Isaakyan

Il campionato
1.Aitken 75; 2.Riener 66; 3.Hughes 61; 4.Isaakyan 43; 5.Vivacqua 31; 6.Hamprecht 26; 7.Fischer 21; 8.Romanov 18; 9.Ferrer 15; 10.Pronenko 14.