formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
19 Mag 2019 [17:50]

Pau, gara 2
Monger vince il Grand Prix de Pau

Mattia Tremolada

B‍illy Monger è entrato nella leggenda. Rimasto vittima di un terribile incidente a Donington il 16 aprile 2017, Billy ha scritto un pezzo di storia diventando il primo pilota a correre ad alto livello in formula con una vettura dotata di comandi speciali. Dopo la prima pole position conquistata proprio a Donington nel British F3, oggi è arrivata la prima vittoria in monoposto. Un successo pesante, ottenuto nel prestigioso 78° Grand Prix de Pau, su un circuito cittadino tosto e selettivo, reso ancora più insidioso dall'asfalto umido. 

Monger ha subito indovinato le condizioni della pista, rientrando ai box al termine del giro di formazione per montare le gomme da bagnato. Aldo Festante e Nicolai Kjaergaard lo hanno seguito, ma non sono poi riusciti a tenere il passo del pilota di Carlin, che ha iniziato immediatamente una splendida rimonta, risalendo il gruppo a suon di sorpassi. Compito non certo facile su un tracciato stretto e difficile come quello di Pau.

Nel frattempo, in testa alla corsa Julian Hanses, Yuki Tsunoda e Liam Lawson hanno preso il largo sul resto del gruppo capitanato da Marino Sato, incapace di tenere il ritmo dei compagni di squadra dopo aver ceduto la terza piazza a Lawson al via. Il pilota neozelandese ha tentato a lungo di trovare un varco per infilare il compagno di colori Red Bull, riuscendo a passare alla chicane dopo un bel confronto.

Il pupillo di Helmut Marko si è subito lanciato all'inseguimento del battistrada Hanses, mentre Monger ha scavalcato Tsunoda, prendendosi la terza posizione provvisoria. Messo sotto pressione dalla rimonta dal pilota del team Carlin, Lawson ha tentato di replicare la manovra vincente ai danni di Tsunoda su Hanses, che ha però chiuso come se non ci fosse il compagno di squadra. Le due Dallara F317 sono finite violentemente contro il muro, cedendo la prima piazza ad un incredulo Monger.

B‍illy è stato perfetto a gestire la ripartenza dalla safety car, resistendo brillantemente alla pressione messagli da Kjaergaard e ottenendo una strepitosa e meritatissima vittoria. Tsunoda, dopo essere rientrato ai box per montare le gomme rain, è riuscito a recuperare ben quattro posizioni, artigliando con i denti un bel podio. Quarto Lukas Dunner, autore del giro più veloce della corsa, mentre Christian Hahn ha raggiunto la quinta piazza grazie ad una gara di conserva, precedendo Marino Sato, in difficoltà sull'asfalto umido.

Settimo l'altro pilota giapponese Teppei Natori, seguito da Cameron Das. Il pilota americano ha anche occupato la terza posizione prima di scivolare nelle retrovie. I due piloti del team Teo Martin G‍uilherme Samaia e Aldo Festante hanno completato la zona punti. Il pilota italiano aveva azzeccato la strategia, rimontando fino al quarto posto. Purtroppo nei minuti finali è rimasto coinvolto nell'incidente di Linus Lundqvist, perdendo diverse posizioni. Weekend da dimenticare per Jack Doohan, mai a proprio agio sul circuito di Pau.

Domenica 19 maggio 2019, gara 2

1 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 24 giri 
2 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 1"121
3 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 1"630
4 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 8"893
5 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 18"506
6 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 23"251
7 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 24"146
8 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 37"788
9 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 38"729
10 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 39"499
11 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Lukas Dunner 1'20"993

Ritirati
17° giro - Linus Lundqvist
14° giro - Julian Hanses
14° giro - Julian Hanses
3° giro - Jack Doohan
0 giri - Rui Andrade

Il campionato
1.Lawson 65 punti; 2.Sato 58; 3.Dunner 56; 4.Tsunoda 41; 5.Lundqvist 33; 6.Monger 28; 7.Hanses, Samaia 26; 9.Natori, Kjaergaard 18; 11.Hahn 16; 12.Das 12; 13.Williams 6; 14.Festante 5; 15.Doohan 4.