Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
10 Mag 2014 [18:05]

Pau, qualifica 2: doppia pole per Ocon e Prema

Da Pau - Massimo Costa

Ancora loro, i marziani. Ormai li chiamiamo così Esteban Ocon e Max Verstappen. Nella qualifica 2 hanno nuovamente fatto il vuoto dietro di loro nel Gruppo A, mentre nel Gruppo B soltanto il redivivo Felix Rosenqvist, finalmente immune da problemi al motore, si è espresso sui loro livelli. Ma con una differenza non da poco: i primi due sono rookie, lo svedese è al terzo anno di F.3 europea, vice campione 2013. Ocon e Verstappen nella sessione iniziale hanno dato spettacolo e il francese ha sempre rigorosamente tenuto alle spalle l'olandese. Il ragazzo della Prema ha ottenuto 1'10"192, Verstappen 1'10"249. Il pur volitivo Jake Dennis, terzo, si è fermato a 1'10"647.

Nel Gruppo B, Rosenqvist non ha avuto rivali. Lucas Auer è sparito in fretta non riuscendo a ripetere le gesta della qualifica 1. E così lo svedese di Mucke ha registrato il crono di 1'10"197 mentre il secondo classificato, Tom Blomqvist (finalmente libero da penalità motore) è risultato secondo con 1'10"547. Molto bene Antonio Giovinazzi, terzo con 1'10"561: la terza fila sarà la sua e la dividerà con Dennis Van de Laar. Per gara 3, il cui schieramento è determinato dai migliori secondi tempi, nel Gruppo A Ocon ha realizzato 1'10"265, Verstappen 1'10"315, nel Gruppo B Rosenqvist 1'10"300, Blomqvist 1'10"603.

Antonio Fuoco sempre dolorante alla mano ha vissuto un'altra qualifica estremamente difficile concludendo nono dopo una toccatina contro le barriere. Stessa posizione anche per la gara 3. Riccardo Agostini si è piazzato alle sue spalle, ma per la corsa finale della domenica gli sarà davanti, ottavo. Due volte dodicesimo Michele Beretta. Da registrare, nei due gruppi, le rispettive uscite di Tatiana Calderon e Richard Goddard che hanno richiesto brevi interruzioni con bandiera rossa.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"192 - GA
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'10"197 - GB
2. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'10"249 - GA
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"547 - GB
3. fila
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"647 - GA
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"561 - GB
4. fila
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"841 - GA
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'10"579 - GB
5. fila
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'11"141 - GA
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"599 - GB
6. fila
Edward Jones (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"242 - GA
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'10"613 - GB
7. fila
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"244 - GA
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"667 - GB
8. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'11"289 - GA
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'10"758 - GB
9. fila
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"407 - GA
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"806 - GB
10. fila
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'11"458 - GA
Riccardo Agostini (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'10"808 - GB
11. fila
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'11"839 - GA
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'10"826 - GB
12. fila
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'12"062 - GA
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'11"379 - GB
13. fila
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'12"287 - GA
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'12"617 - GA

Lo schieramento di partenza di gara 3 è determinato dai migliori secondi tempi della qualifica 2

1. fila
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"265 - Gruppo A
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'10"300 - Gruppo B
2. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'10"315 - GA
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"603 - GB
3. fila
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"828 - GA
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'10"614 - GB
4. fila
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"930 - GA
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'10"639 - GB
5. fila
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'11"251 - GA
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"691 - GB
6. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'11"289 - GA
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"722 - GB
7. fila
Edward Jones (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"400 - GA
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"801 - GB
8. fila
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"437 - GA
Riccardo Agostini (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'10"959 - GB
9. fila
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'11"574 - GA
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"092 - GB
10. fila
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"624 - GA
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'11"423 - GB
11. fila
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'11"916 - GA
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'11"425 - GB
12. fila
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'12"138 - GA
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'11"780 - GB
13. fila
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'12"400 - GA
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'12"639 - GA