Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
10 Set 2011 [15:15]

Pechino, gara: Piccini regala il successo a Turner

Claudio Pilia

Epilogo sfortunato per Andrea Piccini nella seconda e ultima gara del weekend sul circuito Goldenport di Pechino, nel penultimo appuntamento stagionale del Mondiale GT1. Il pilota italiano, dopo una gara di alto spessore sia da parte sua sia del compagno di squadra Christian Hohenadel, quando si trovava in testa è stato tradito a 4 minuti dalla fine dal fondo viscido del tracciato, finendo in testacoda sulla via di fuga a pochi chilometri dalla bandiera a scacchi. Un vero peccato per l’alfiere del team Hexis, che, suo malgrado, ha lasciato così al team Young Driver un’altra doppietta dopo quella ottenuta questa notte nella Qualyfing Race.

In una gara caratterizzata dalla forte pioggia, scattata e conclusa alle spalle della safety car, la prima curva è stata fatale sia alla coppia Stef Dusseldorp-Clivio Piccione che a Marc Basseng e Markus Winkelhock, vittime di una battuta d’arresto che rende molto difficile la rincorsa al titolo. A gioire sono invece Lucas Luhr e Michael Krumm, sul terzo gradino del podio e sempre più in vetta nel campionato, che ora li vede leader a 11 lunghezze di vantaggio su Mucke-Turner, con il solo weekend di San Luis da disputare all’orizzonte.

Sabato 10 settembre 2011, gara

1 - Turner-Mucke (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 42 giri in 1.00'23"990
2 - Enge-A. Muller (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 0"972
3 - Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JR - 1"593
4 - Martin-Baguette (Ford GT) - Marc VDS - 2"726
5 - Catsburg-Bernoldi (Nissan GT-R) - Sumo Power - 2"887
6 - Verdonck-Rossi (Corvette) - Exim - 2"955
7 - Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JR - 3"723.
8 - Campbell Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 4"838
9 - Leuenberger-Lauck (Lamborghini Murcielago) - DKR - 6"160
10 - Hohenadel-Piccini (Aston Martin DBR9) - Hexis - 5 giri
11 - Tung-Den Boer (Corvette) - Exim - 5 giri

Ritirati
25° giro - Hennerici-Leinders
21° giro - Leclerc-Clairay
18° giro - Bruck-Kennard
7° giro - Schwager-Pastorelli
4° giro - Hirschi-Nygaard
3° giro - Dusseldorp-Piccione
3° giro - Basseng-Winkelhock

Il campionato
1. Luhr-Krumm 131 punti; 2. Turner-Mucke 120; 3.Winkelhock-Basseng e Hohenadel-Piccini 101; 4.Muller-Enge 100; 5.Martin 98; 6.Piccione-Dusseldorp 80
RS RacingVincenzo Sospiri Racing