FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
10 Set 2011 [11:38]

Pechino, gara di qualifica: tripletta Aston Martin

Claudio Pilia

Dominio targato Aston Martin nella gara di qualifica disputata nella notte sul circuito Goldenport di Pechino, conclusa in regime di safety-car dopo l’uscita di pista di Ho-Pin Tung. Il team Young Driver ha incassato una doppietta di gran peso, con il duo Enge-Muller che si è imposto davanti ai compagni Turner-Mucke sotto la pioggia battente che ha bagnato la scivolosa pista della Capitale cinese. Vittoria arrivata dopo aver guadagnato posizioni per le sfortune degli avversari; Bertrand Baguette, che ha ereditato dal compagno Maxime Martin la pole position, non è riuscito a conservare il piazzamento, scivolando nelle vie di fuga e fermando la Ford GT del team Marc VDS a pochi giri dal via.

Precipitata anche la Lamborghini del team All-Inkl, in seconda posizione fino al drive-through affibbiato dai commissari per un infrangimento durante i pit-stop, che l’ha fatta scendere fino alla 12esima piazza. Ma non è stato solo un successo del team Young Driver, perché sul terzo gradino del podio ci è finita la DBR9 del team Hexis guidata da Christian Hohenadel ed il nostro Andrea Piccini, finiti davanti alla Nissan di Luhr-Krumm – unica non Aston Martin in top-five – e ai compagni di squadra Dusseldorp-Piccione.

Sabato 10 settembre 2011, gara di qualifica

1 - Enge-A. Muller (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 46 giri in 1.01'41"408
2 - Turner-Mucke (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 1"089
3 - Hohenadel-Piccini (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1"673
4 - Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JR - 2"177
5 - Dusseldorp-Piccione (Aston Martin DBR9) - Hexis - 2"859
6 - Nygaard-Hirschi (Ford GT) - Belgian - 3"166
7 - Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JR - 4"455.
8 - Verdonck-Rossi (Corvette) - Exim - 4"974
9 - Pastorelli-Schwager (Lamborghini Murcielago) - All Inkl - 5"931
10 - Catsburg-Bernoldi (Nissan GT-R) - Sumo Power - 6"401
11 - Campbell Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 7"188
12 - Winkelhock-Basseng (Lamborghini Murcielago) - All-Inkl - 7"531
13 - Leuenberger-Lauck (Lamborghini Murcielago) - DKR - 8"833

Giro più veloce: Christoffer Nygaard 1'10"133

Ritirati
39° giro - Tung-den Boer
15° giro - Hennerici-Leinders.
3° giro - Martin-Baguetta
1° giro - Leclerc-Clairay
1° giro - Bruck-Kennard
RS RacingVincenzo Sospiri Racing