formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
10 Set 2011 [11:38]

Pechino, gara di qualifica: tripletta Aston Martin

Claudio Pilia

Dominio targato Aston Martin nella gara di qualifica disputata nella notte sul circuito Goldenport di Pechino, conclusa in regime di safety-car dopo l’uscita di pista di Ho-Pin Tung. Il team Young Driver ha incassato una doppietta di gran peso, con il duo Enge-Muller che si è imposto davanti ai compagni Turner-Mucke sotto la pioggia battente che ha bagnato la scivolosa pista della Capitale cinese. Vittoria arrivata dopo aver guadagnato posizioni per le sfortune degli avversari; Bertrand Baguette, che ha ereditato dal compagno Maxime Martin la pole position, non è riuscito a conservare il piazzamento, scivolando nelle vie di fuga e fermando la Ford GT del team Marc VDS a pochi giri dal via.

Precipitata anche la Lamborghini del team All-Inkl, in seconda posizione fino al drive-through affibbiato dai commissari per un infrangimento durante i pit-stop, che l’ha fatta scendere fino alla 12esima piazza. Ma non è stato solo un successo del team Young Driver, perché sul terzo gradino del podio ci è finita la DBR9 del team Hexis guidata da Christian Hohenadel ed il nostro Andrea Piccini, finiti davanti alla Nissan di Luhr-Krumm – unica non Aston Martin in top-five – e ai compagni di squadra Dusseldorp-Piccione.

Sabato 10 settembre 2011, gara di qualifica

1 - Enge-A. Muller (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 46 giri in 1.01'41"408
2 - Turner-Mucke (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 1"089
3 - Hohenadel-Piccini (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1"673
4 - Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JR - 2"177
5 - Dusseldorp-Piccione (Aston Martin DBR9) - Hexis - 2"859
6 - Nygaard-Hirschi (Ford GT) - Belgian - 3"166
7 - Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JR - 4"455.
8 - Verdonck-Rossi (Corvette) - Exim - 4"974
9 - Pastorelli-Schwager (Lamborghini Murcielago) - All Inkl - 5"931
10 - Catsburg-Bernoldi (Nissan GT-R) - Sumo Power - 6"401
11 - Campbell Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 7"188
12 - Winkelhock-Basseng (Lamborghini Murcielago) - All-Inkl - 7"531
13 - Leuenberger-Lauck (Lamborghini Murcielago) - DKR - 8"833

Giro più veloce: Christoffer Nygaard 1'10"133

Ritirati
39° giro - Tung-den Boer
15° giro - Hennerici-Leinders.
3° giro - Martin-Baguetta
1° giro - Leclerc-Clairay
1° giro - Bruck-Kennard
RS RacingVincenzo Sospiri Racing