Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
6 Mag 2016 [20:11]

Pellinen: "Che sofferenza
negli ultimi due giri"

Dario Sala

Vincere alla quinta apparizione in un campionato nel quale si è un debuttante e caratterizzato da una lotta feroce non è facile. Aku Pellin ce l’ha fatta ed ovviamente è al settimo cielo. “Nonostante le apparenze non è stata una vittoria facile, ma è stato bello – ha dichiarato appena sceso dal podio – ancora una volta sono partito bene e il piano era quello di spingere nei giri iniziali per poi passare ad una tattica più conservativa per preservare gli pneumatici. La macchina oggi era buona come mi aspettavo, ma da metà gara ho cominciato a soffrire per il degrado delle gomme. Gli ultimi due giri sono stati davvero difficili. Ho provato a restare concentrato per evitare errori e non ho voluto guardare negli specchietti. E’ andata bene ed è arrivata una vittoria che considero una bella ricompensa. Inoltre aiuta ad aumentare la fiducia in se stessi. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare sulla macchina, ma ora la velocità c’è e ringrazio il team per l’eccellente lavoro”.

Le belle partenze dei tre piloti Honda hanno subito acceso la discussione nel paddock su possibili strategie Honda. Cosa quest’ultima che non sembra possibile visto che ormai tutti utilizzano lo stesso cambio sequenziale Sadev. Forse i piloti Seat, abituati a partire con il cambio di serie fino allo scorso anno, devono impratichirsi meglio con le nuove procedure e provare a partire meglio.