Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
6 Mag 2016 [21:18]

Tutto ok per Tassi dopo il botto

Dario Sala

L’ultimo giro di gara uno è stato caratterizzato dal brutto incidente occorso all’ungherese Attila Tassi che si è schiantato contro le barriere di Pouhon. In TV l’impatto è sembrato piuttosto duro, ma Attila che è uscito illeso, ha persino minimizzato. “Probabilmente il botto è stato più spettacolare che violento – ha spiegato il sedicenne – si è forato un pneumatico anteriore e non c’è stato niente che io potessi fare per evitare l’impatto. La botta è stata forte, ma fortunatamente il muro di gomme era spesso ed ha limitato i danni anche se in televisione è sembrato drammatico”.

Il volto rilassato del pilota era in netto contrasto rispetto a quello dei componenti della sua squadra. Gli uomini della B3 Racing hanno tirato un sospiro di sollievo quando Attila è uscito da solo dalla macchina. Per loro la cosa più importante è che non si sia fatto male. La macchina è indubbiamente danneggiata, ma si farà comunque di tutto per essere al via della gara di domani. Dopo quella passata a riparare la macchina di Dusan Borkovic all’Estoril per i meccanici si prospetta un'altra notte in bianco.