formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
6 Mag 2016 [21:18]

Tutto ok per Tassi dopo il botto

Dario Sala

L’ultimo giro di gara uno è stato caratterizzato dal brutto incidente occorso all’ungherese Attila Tassi che si è schiantato contro le barriere di Pouhon. In TV l’impatto è sembrato piuttosto duro, ma Attila che è uscito illeso, ha persino minimizzato. “Probabilmente il botto è stato più spettacolare che violento – ha spiegato il sedicenne – si è forato un pneumatico anteriore e non c’è stato niente che io potessi fare per evitare l’impatto. La botta è stata forte, ma fortunatamente il muro di gomme era spesso ed ha limitato i danni anche se in televisione è sembrato drammatico”.

Il volto rilassato del pilota era in netto contrasto rispetto a quello dei componenti della sua squadra. Gli uomini della B3 Racing hanno tirato un sospiro di sollievo quando Attila è uscito da solo dalla macchina. Per loro la cosa più importante è che non si sia fatto male. La macchina è indubbiamente danneggiata, ma si farà comunque di tutto per essere al via della gara di domani. Dopo quella passata a riparare la macchina di Dusan Borkovic all’Estoril per i meccanici si prospetta un'altra notte in bianco.