formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
6 Mag 2016 [21:18]

Tutto ok per Tassi dopo il botto

Dario Sala

L’ultimo giro di gara uno è stato caratterizzato dal brutto incidente occorso all’ungherese Attila Tassi che si è schiantato contro le barriere di Pouhon. In TV l’impatto è sembrato piuttosto duro, ma Attila che è uscito illeso, ha persino minimizzato. “Probabilmente il botto è stato più spettacolare che violento – ha spiegato il sedicenne – si è forato un pneumatico anteriore e non c’è stato niente che io potessi fare per evitare l’impatto. La botta è stata forte, ma fortunatamente il muro di gomme era spesso ed ha limitato i danni anche se in televisione è sembrato drammatico”.

Il volto rilassato del pilota era in netto contrasto rispetto a quello dei componenti della sua squadra. Gli uomini della B3 Racing hanno tirato un sospiro di sollievo quando Attila è uscito da solo dalla macchina. Per loro la cosa più importante è che non si sia fatto male. La macchina è indubbiamente danneggiata, ma si farà comunque di tutto per essere al via della gara di domani. Dopo quella passata a riparare la macchina di Dusan Borkovic all’Estoril per i meccanici si prospetta un'altra notte in bianco.