indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
24 Lug 2022 [1:31]

Penalità dopo la Sprint Race:
Pourchaire scende giù dal podio

Jacopo Rubino - XPB Images

Theo Pourchaire ha perso il podio nella Sprint Race di Formula 2 a Le Castellet, pur avendo già festeggiato. Il francese è stato penalizzato di 5" per il sorpasso compiuto al neozelandese portandolo fuori pista. Il pilota ART Grand Prix scivola così in settima posizione. Ne beneficia in primis il leader della classifica generale Felipe Drugovich, che passa da quarto a terzo e vede rafforzata la sua leadership in classifica generale, con un vantaggio ora di +44 sullo stesso Pourchaire.

Cinque secondi di penalità sono stati assegnati a Juri Vips per un altro episodio che ha visto vittima Armstrong, suo compagno in Hitech, quando l'estone al penultimo giro ha forzato il sorpasso con un contatto. Vips, sesto sotto la bandiera a scacchi, va fuori dalla zona punti scivolando undicesimo, mentre un punticino va a Logan Sargeant, promosso ottavo.

Anche Armstrong ha ricevuto a sua volta 5" di penalità, in questo caso per il tentativo di attacco su Jehan Daruvala al giro 19: l'indiano è stato spinto oltre la linea ideale in curva 8 e costretto a tagliare in via di fuga, senza trarre vantaggio. L'ex junior Ferrari retrocede quindi da nono a quattordicesimo.

Infine, Enzo Fittipaldi verrà arretrato di cinque posizioni (da 14esimo a 19esimo) sulla griglia della Feature Race, in quanto ritenuto totalmente responsabile dell'incidente con Roberto Merhi, episodio che ha reso necessario l'ingresso della safety-car.

Sabato 23 maggio 2022, gara 1

1 - Liam Lawson - Carlin - 21 giri 41'22"995
2 - Jehan Daruvala - Prema - 3"206
3 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 4"835
4 - Jack Doohan - Virtuosi - 5"709
5 - Frederik Vesti - ART - 7"948
6 - Ayumu Iwasa - DAMS - 8"260
7 - Theo Pourchaire - ART - 4"552 *
8 - Logan Sargeant - Carlin - 9"654
9 - Marino Sato - Virtuosi - 10"586
10 - David Beckmann - Van Amersfoort - 10"979
11 - Juri Vips - Hitech - 7"087 *
12 - Dennis Hauger - Prema - 12"477
13 - Calan Williams - Trident - 12"530
14 - Marcus Armstrong - Hitech - 9"433 *
15 - Cem Bolukbasi - Charouz - 15"861
16 - Roy Nissany - DAMS - 16"536
17 - Clement Novalak - MP Motorsport - 16"643
18 - Olli Caldwell - Campos - 17"338

* 5 secondi di penalità

Giro più veloce: Liam Lawson 1'47"984

Ritirati
18° giro - Roberto Merhi
17° giro - Richard Verschoor
9° giro - Amaury Cordeel
9° giro - Enzo Fittipaldi

Il campionato
1.Drugovich 160 punti; 2.Pourchaire 116; 3.Sargeant 116; 4.Daruvala 88; 5.Fittipaldi 75; 6.Lawson 71; 7.Armstrong 68; 8.Doohan 68; 9.Hauger 67; 10.Vips 67
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI