Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
22 Feb 2025 [21:28]

Penalità in gara 1 e gara 2
Come cambiano le classifiche

Fioccano le penalità a Portimao sia per gara 1 sia per gara 2 (sprint race) della E4 Spanish Winter Series.

Per quanto riguarda la prima corsa, René Lammers, quinto al traguardo, ha preso 5" per aver causato il contatto con Matus Ryba. Penalità di 10" anche per Miguel Costa per avere effettuato un sorpasso oltre i limiti della pista e non avere restituito la posizione. Hanno invece scontato penalità in griglia di partenza della sprint race Nathany Tye e Vivek Kanthan.

Per quanto riguarda le penalità della seconda gara, o sprint race, cambia pesantemente la classifica. Il secondo, terzo e quarto classificato, perdono tali posizioni. Yani Stevenheydens ha rimediato 5" per eccesso di track limits, Miguel Costa 5" per il contatto con Sacha Van't Pad Bosch e 5 posizioni in griglia di partenza di gara 3 per il contatto con Filippo Fiorentino. Christopher El Feghal, 5" per aver causato un contatto con Ean Eyckmann.

Per Gino Trappa invece, 5 posizioni in griglia di partenza di gara 3 per falsa partenza, Wiktor Dobrzanski 5 posizioni in griglia di partenza di gara 3 per contatto con Andrej Petrovic più un drive through per un sorpasso compiuto in safety-car. Cinque posizioni in griglia di gara 3 anche per Nathan Tye, colpevole di aver colpito Jan Przyrowski.

Sul podio ormai virtuale di gara 2 salgono così Vivek Kanthan, secondo, e Noah Monteiro, terzo. Sale quinto Alfio Spina che già aveva guadagnato una posizione in gara 1, divenendo settimo.
 
Sabato 22 febbraio 2025, gara 1

1 - Thomas Strauven - Campos - 15 giri 33'48"655
2 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 0"313
3 - Christopher El Feghali - Drivex - 0"537
4 - Noah Monteiro - Campos - 1"304
5 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2"241
6 - Reno Francot - MP Motorsport - 2"592
7 - Alfio Spina - TC Racing - 3"835
8 - Gino Trappa - Drivex - 5"070
9 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 5"396
10 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 5"536
11 - Nacho Tunon - Tecnicar - 6"244
12 - René Lammers - MP Motorsport - 6"894 *
13 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 9"219
14 - Aurelia Nobels - ART - 9"515
15 - Philippe Karras - Sainteloc - 9"729
16 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 10"092
17 - Alexander Jacoby - Monlau - 8"117 ***
18 - Santino Panetta - TC Racing - 11"445
19 - Francisco Monarca - Monlau - 11"821
20 - Emma Felbermayr - Rodin - 11"997
21 - Lia Block - ART - 12"623
22 - Kyuho Lee - Rodin - 13"254
23 - Aleksander Bogunovic - Cram - 13"884
24 - Miguel Costa - Campos - 14"160 **
25 - Christian Garduno - Sainteloc - 14"911
26 - Aiva Anagnostiadis - Cram - 15"169
27 - Lorenzo Campos - Monlau - 15"862

** 10" di penalità
* 5" di penalità
*** 3" di penalità

Ritirati
Jean Paul Karras
Vivek Kanthan
Niklas Schaufler
Santiago Baztarrica
Nathan Tye
Jan Przyrowski
Matus Ryba
Yani Stevenheydens
Stepan Suslov

Sabato 22 febbraio 2025, gara 2

1 - Thomas Strauven - Campos - 11 giri 22'58"939
2 - Vivek Kanthan - Campos - 3"708
3 - Noah Monteiro - Campos - 4"617
4 - Reno Francot - MP Motorsport - 5"171
5 - Alfio Spina - TC Racing - 5"255
6 - René Lammers - MP Motorsport - 6"207 
7 - Jan Przyrowski - Campos - 6"236
8 - Yani Stevenheydens - MP Motorsport - 7"168 **
9 - Christopher El Feghali - Drivex - 7"365 **
10 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 7"669
11 - Santino Panetta - TC Racing - 7"858
12 - Miguel Costa - Campos - 8"417 **
13 - Nathan Tye - Rodin - 8"712
14 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 9"294
15 - Francisco Monarca - Monlau - 11"407
16 - Lorenzo Campos - Monlau - 12"067
17 - Lia Block - ART - 12"262
18 - Stepan Suslov - Drivex - 12"376
19 - Aurelia Nobels - ART - 14"353
20 - Jean Paul Karras - Sainteloc - 15"191
21 - Emma Felbermayr - Rodin - 15"419
22 - Aleksandar Bogunivic - Cram - 16"554
23 - Nacho Tunon - Tecnicar - 16"779
24 - Alexander Jacoby - Monlau - 17"631
25 - Aiva Anagnostiadis - Cram - 18"229
26 - Christian Garduno - Sainteloc - 18"414
27 - Philippe Karras - Sainteloc - 20"254
28 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 15"625 ***
29 - Matus Ryba - Campos - 21"882
30 - Gino Trappa - Drivex - 1 giro
31 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2 giri

** 5" di penalità
*** 25" di penalità

Ritirati
Hudson Schwartz
Andrej Petrovic
Kyuho Lee
Sacha Van't Pad Bosch

Non partito
Santiago Baztarrica

Il campionato
1.Strauven 80; 2.Przyrowski 67; 3.Kanthan 52; 3.Lammers 46; 4.Tye 34; 6.El Feghali 31; 7.Monteiro 30; 8.Eyckmans 26; 9.Francot 18; 10.Fiorentino 15; 11.Spina 14; 12.Schwartz 13; 13.Schaufler, Costa 10; 15.Ryba, Stevenheydens 8; 17.Trappa 4; 18.Petrovic 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing