World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
22 Feb 2025 [18:28]

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo Costa

Una gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia, il belga del team Campos ha vinto la seconda corsa consecutiva del weekend di Portimao. Un vero capolavoro quello di Strauven, che ha affrontato una serie infinita di duelli prima di poter respirare nelle battute finali e prendere il largo sugli inseguitori.

Subito in testacoda Jan Przyrowski, a seguito di un urto ricevuto nelle prime curve dopo il via (partiva dalla quarta fila), e in ghiaia Sacha Van't Pad Bosch che stava lottando ruota contro ruota con Miguel Costa (entrambi scattati dalla prima fila), la corsa ha visto sgattaiolare in testa Filippo Fiorentino, terzo in griglia.

Ricordiamo che per la gara 2 vengono ribaltati i primi 10 della qualifica 1. In questo caso, però, le posizioni sono variate per le penalità di cinque posizioni a Nathan Tye e Vivek Kanthan per fatti commessi in gara 1, scivolati rispettivamente decimo e dodicesimo.

Dopo la safety-car chiamata per Van't Pad Bosch, Fiorentino ha duellato con Costa a sua volta attaccato da Strauven. Ma tra i due brasiliani al comando è finita male, perché Costa ha urtato Fiorentino spedendolo in testacoda e agli inferi. Si è quindi scatenato una vera battaglia tra i due piloti del team Campos, Costa e Strauven, alla quale hanno partecipato con entusiasmo Yani Stevenheydens, rinvenuto fortissimo dalla settima fila, e Christopher El Feghali.

Il rookie Costa ha resistito finché ha potuto, considerando che chi gli stava attorno ha pure sempre un anno in più in monoposto, e alla fine ha dovuto cedere a Strauven, Stevenheydens e anche Feghali. In quelle concitatissime fasi, Strauven è riuscito a prendere metri decisivi sul belga vice campione della F4 francese e sul libanese. Costa si è quindi dovuto guardare da Vivek Kanthan, tenendo la quarta posizione. Ma forse su di lui vi è il rischio di una penalità per i contatti con Van't Pad Bosch e con Fiorentino. Da rilevare che due piloti del Belgio si sono presi le prime due posizioni.

Bella gara per un altro debuttante, Noah Monteiro che sul circuito di casa si sta mettendo in luce. Settimo Reno Francot, ancora autore di una grande rimonta dalla nona fila, e ottavo Alfio Spina, anche lui protagonista di un bel recupero dalla ottava fila. Francot e Spina si sono scambiati la posizione un paio di volte, ma alla fine ha prevalso l'olandese di MP davanti al catanese del team di Thibaut Courtois, il portiere del Real Madrid. Per Spina una giornata piena di luce, dopo la qualifica difficile del mattino, in cui è riuscito a portare il team di Madrid in zona punti due volte.

Sabato 22 febbraio 2025, gara 2

1 - Thomas Strauven - Campos - 11 giri 22'58"939
2 - Yani Stevenheydens - MP Motorsport - 2"168
3 - Christopher El Feghali - Drivex - 2"365
4 - Miguel Costa - Campos - 3"417
5 - Vivek Kanthan - Campos - 3"708
6 - Noah Monteiro - Campos - 4"617
7 - Reno Francot - MP Motorsport - 5"171
8 - Alfio Spina - TC Racing - 5"255
9 - René Lammers - MP Motorsport - 6"207
10 - Jan Przyrowski - Campos - 6"236
11 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 7"669
12 - Santino Panetta - TC Racing - 7"858
13 - Nathan Tye - Rodin - 8"712
14 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 9"294
15 - Francisco Monarca - Monlau - 11"407
16 - Lorenzo Campos - Monlau - 12"067
17 - Lia Block - ART - 12"262
18 - Stepan Suslov - Drivex - 12"376
19 - Aurelia Nobels - ART - 14"353
20 - Jean Paul Karras - Sainteloc - 15"191
21 - Emma Felbermayr - Rodin - 15"419
22 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 15"625
23 - Aleksandar Bogunivic - Cram - 16"554
24 - Nacho Tunon - Tecnicar - 16"779
25 - Alexander Jacoby - Monlau - 17"631
26 - Aiva Anagnostiadis - Cram - 18"229
27 - Christian Garduno - Sainteloc - 18"414
28 - Philippe Karras - Sainteloc - 20"254
29 - Matus Ryba - Campos - 21"882
30 - Gino Trappa - Drivex - 1 giro
31 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2 giri

Ritirati
Hudson Schwartz
Andrej Petrovic
Kyuho Lee
Sacha Van't Pad Bosch

Non partito
Santiago Baztarrica

Il campionato
1.Strauven 80; 2.Przyrowski 63; 3.Lammers 51; 4.Kanthan 45; 5.El Feghali 42; 6.Tye 34; 7.Eyckmans 26; 8.Monteiro 24; 9.Costa 22; 10.Stevenheydens 21; 11.Fiorentino 13; 12.Schwartz 11; 13.Schaufler, Francot 10; 15.Ryba 8; 16.Spina 6; 17.Petrovic, Trappa 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing