formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
23 Mag 2016 [7:49]

Penalizzato Vernay in Gara 1

Dario Sala

Jean-Karl Vernay ha perso il sesto posto ottenuto in gara uno. I Commissari Sportivi hanno infatti imposto al pilota francese una doppia penalità. Una per non aver rispettato i limiti della pista e l'altra per aver causato l'incidente che ha eliminato Dušan Borković. Il pilota della Lepoard è così sceso al dodicesimo posto finale. Ad essere premiate sono state così le ragazze della BD Racing con Carlotta Fedeli che sale al nono posto e Alessandra Neri che entra in zona punti. Questa la classifica corretta:

Domenica 22 maggio 2016, Gara 1

1 - Stefano Comini (Volkswagen Golf) - Leopard - 14 giri
2 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo - 2”235
3 - Davit Kajaja (Volkswagen Golf) - Engstler - 3”328
4 - Sergey Afanasiev (Seat Leon) - Craft Bamboo - 10”570
5 - Mat'o Homola (Seat Leon) - B3 - 15”423
6 - Jordi Gené (Volkswagen Golf) - Engstler - 17”268
7 - Attila Tassi (Seat Leon) - B3 - 18”700
8 - Mikhail Grachev (Honda Civic) - WestCoast - 21”347
9 - Carlotta Fedeli (Seat Leon) - BD Racing - 25”519
10 - Alessandra Neri (Seat Leon) - BD Racing - 48”726
11 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) - Leopard - 1'17”133
12 - Dusan Borkovic (Seat Leon) - Craft Bamboo - 3 giri

Giro più veloce: Pepe Oriola (Seat Leon) - 1’54”575

Ritirati
Jordi Oriola (Honda Civic)
James Nash (Seat Leon)
Gianni Morbidelli (Honda Civic)
Alain Menu (Honda Civic)