formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
29 Giu 2016 [11:09]

Penske conferma l'arrivo di McLaughlin

Silvano Taormina

Uno dei pezzi più pregiati del V8 Supercars ha finalmente trovato collocazione. Scott McLaughlin, attualmente terzo in campionato al volante di una Volvo S60 del GRM Cyan Racing, a partire dal 2017 vestirà la casacca del team DJR Penske. La notizia è stata ufficializata questa mattina dopo le speculazioni lanciate la scorsa settimana dal Sydney Morning Herald. Il talentuoso ventitreenne di Hamilton, dopo tre stagioni passate alla corte della compagine ufficiale della Volvo gestita da Garry Rogers, guiderà una delle due Ford Falcon schierate da Dick Johnson e Roger Penske raggiungendo il connazionale Fabian Coulthard.

Una accoppiata di spessore con la quale il Capitano punterà al titolo del V8 Supercars dopo due stagioni di apprendistato. Ad incidere sulla partenza da parte di Mclaughlin, il quale ammesso di aver valutato anche alcune opzioni a livello internazionale, la decisione della Polestar di abbandonare il campionato a fine anno. Al momento non sono stati forniti ulteriori dettagli circa la durata del contratto e l'ammontare dell'ingaggio. Con l'arrivo in casa DJR Penske di McLaughlin, che in questi anni ha curato lo sviluppo della S60 cogliendo sette vittorie e sedici pole, si libera un sedile presso il Garry Rogers Motorsport mentre resta momentaneamente a piedi Scott Pye.