formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
13 Dic 2020 [20:30]

Penske e Roush si uniscono per
sviluppare veicoli commerciali elettrici

Marco Cortesi

Nemici in pista, insieme per lo sviluppo dell'automotive. Roger Penske e Jack Roush, tra i più grandi mattatori del motorsport americano, si sono uniti per dar vita ad una serie di furgoni e mezzi di trasporto elettrici che saranno venduti alle imprese.

Non va dimenticato, che oltre alle corse, Roush e Penske sono grandi imprenditori dell'automotive con consulenze su engineering e produzione, e in particolare il primo si spinge fino alla difesa e al settore aerospaziale. Primo step il lancio di un modello elettrico basato sul Ford 650, furgone di taglia medio-grande che andrà in primis a comporre la flotta della Penske Rental, compagnia di noleggio del Capitano che fattura oltre 8 miliardi l'anno negli USA, ma che sarà anche in vendita. Poi, arriveranno veicoli più leggeri, ma anche pesanti.

Jack Roush, per formazione scienziato, precisamente matematico, aveva legato la nascita della sua superiorità sul campo anche alla capacità di sviluppo di modelli matematici relativi al rendimento dei propulsori: le sue qualità potrebbero rivelarsi fondamentali nella nuova sfida per la mobilità elettrica.