Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
13 Dic 2020 [20:30]

Penske e Roush si uniscono per
sviluppare veicoli commerciali elettrici

Marco Cortesi

Nemici in pista, insieme per lo sviluppo dell'automotive. Roger Penske e Jack Roush, tra i più grandi mattatori del motorsport americano, si sono uniti per dar vita ad una serie di furgoni e mezzi di trasporto elettrici che saranno venduti alle imprese.

Non va dimenticato, che oltre alle corse, Roush e Penske sono grandi imprenditori dell'automotive con consulenze su engineering e produzione, e in particolare il primo si spinge fino alla difesa e al settore aerospaziale. Primo step il lancio di un modello elettrico basato sul Ford 650, furgone di taglia medio-grande che andrà in primis a comporre la flotta della Penske Rental, compagnia di noleggio del Capitano che fattura oltre 8 miliardi l'anno negli USA, ma che sarà anche in vendita. Poi, arriveranno veicoli più leggeri, ma anche pesanti.

Jack Roush, per formazione scienziato, precisamente matematico, aveva legato la nascita della sua superiorità sul campo anche alla capacità di sviluppo di modelli matematici relativi al rendimento dei propulsori: le sue qualità potrebbero rivelarsi fondamentali nella nuova sfida per la mobilità elettrica.