formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
13 Dic 2020 [20:30]

Penske e Roush si uniscono per
sviluppare veicoli commerciali elettrici

Marco Cortesi

Nemici in pista, insieme per lo sviluppo dell'automotive. Roger Penske e Jack Roush, tra i più grandi mattatori del motorsport americano, si sono uniti per dar vita ad una serie di furgoni e mezzi di trasporto elettrici che saranno venduti alle imprese.

Non va dimenticato, che oltre alle corse, Roush e Penske sono grandi imprenditori dell'automotive con consulenze su engineering e produzione, e in particolare il primo si spinge fino alla difesa e al settore aerospaziale. Primo step il lancio di un modello elettrico basato sul Ford 650, furgone di taglia medio-grande che andrà in primis a comporre la flotta della Penske Rental, compagnia di noleggio del Capitano che fattura oltre 8 miliardi l'anno negli USA, ma che sarà anche in vendita. Poi, arriveranno veicoli più leggeri, ma anche pesanti.

Jack Roush, per formazione scienziato, precisamente matematico, aveva legato la nascita della sua superiorità sul campo anche alla capacità di sviluppo di modelli matematici relativi al rendimento dei propulsori: le sue qualità potrebbero rivelarsi fondamentali nella nuova sfida per la mobilità elettrica.