Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
11 Set 2018 [10:55]

Per Leclerc è fatta in Ferrari
spazio in Sauber per Raikkonen

Marco Minghetti

"Guardate chi è tornato! I prossimi due anni con Sauber! Sono felice di tornare dove tutto è cominciato!". Poche parole e una foto esplicativa del lontano 2001 con la tuta del team di Hinwil, è così che Kimi Raikkonen, pochi minuti dopo che la Ferrari aveva annunciato la separazione con il pilota finlandese (con conseguente promozione di Leclerc...), ha voluto rassicurare i suoi tifosi del suo ulteriore impegno in Formula 1, un impegno che quindi continuerà fino a quando la sua carta d’identità oltrepasserà i 40anni. Certo un bello schiaffo per le nuove leve, che dovranno aspettare ancora per salire un una monoposto della massima serie.

Uno scambio sorprendente quello Leclerc-Raikkonen. Se sul giovane monegasco ormai non c'erano più dubbi sul suo approdo in Ferrari, stupisce il contratto biennale del 38enne finlandese con la Sauber. Se ne era già parlato qualche mese fa, ma sembrava a tutti impossibile che un pilota come Raikkonen, al tramonto della sua brillante carriera, si rifugiasse in un team di centro classifica lottando per un decimo posto. Invece, è stato proprio così. Per passione, per la voglia di correre, per soldi? È vero che c'era stata anche una trattativa con la McLaren, presto naufragata. La leggenda di Kimi dunque continua mentre inizia (speriamo) quella del giovane, velocissimo, Leclerc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar