formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
11 Set 2018 [10:55]

Per Leclerc è fatta in Ferrari
spazio in Sauber per Raikkonen

Marco Minghetti

"Guardate chi è tornato! I prossimi due anni con Sauber! Sono felice di tornare dove tutto è cominciato!". Poche parole e una foto esplicativa del lontano 2001 con la tuta del team di Hinwil, è così che Kimi Raikkonen, pochi minuti dopo che la Ferrari aveva annunciato la separazione con il pilota finlandese (con conseguente promozione di Leclerc...), ha voluto rassicurare i suoi tifosi del suo ulteriore impegno in Formula 1, un impegno che quindi continuerà fino a quando la sua carta d’identità oltrepasserà i 40anni. Certo un bello schiaffo per le nuove leve, che dovranno aspettare ancora per salire un una monoposto della massima serie.

Uno scambio sorprendente quello Leclerc-Raikkonen. Se sul giovane monegasco ormai non c'erano più dubbi sul suo approdo in Ferrari, stupisce il contratto biennale del 38enne finlandese con la Sauber. Se ne era già parlato qualche mese fa, ma sembrava a tutti impossibile che un pilota come Raikkonen, al tramonto della sua brillante carriera, si rifugiasse in un team di centro classifica lottando per un decimo posto. Invece, è stato proprio così. Per passione, per la voglia di correre, per soldi? È vero che c'era stata anche una trattativa con la McLaren, presto naufragata. La leggenda di Kimi dunque continua mentre inizia (speriamo) quella del giovane, velocissimo, Leclerc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar