GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Set 2018 [10:55]

Per Leclerc è fatta in Ferrari
spazio in Sauber per Raikkonen

Marco Minghetti

"Guardate chi è tornato! I prossimi due anni con Sauber! Sono felice di tornare dove tutto è cominciato!". Poche parole e una foto esplicativa del lontano 2001 con la tuta del team di Hinwil, è così che Kimi Raikkonen, pochi minuti dopo che la Ferrari aveva annunciato la separazione con il pilota finlandese (con conseguente promozione di Leclerc...), ha voluto rassicurare i suoi tifosi del suo ulteriore impegno in Formula 1, un impegno che quindi continuerà fino a quando la sua carta d’identità oltrepasserà i 40anni. Certo un bello schiaffo per le nuove leve, che dovranno aspettare ancora per salire un una monoposto della massima serie.

Uno scambio sorprendente quello Leclerc-Raikkonen. Se sul giovane monegasco ormai non c'erano più dubbi sul suo approdo in Ferrari, stupisce il contratto biennale del 38enne finlandese con la Sauber. Se ne era già parlato qualche mese fa, ma sembrava a tutti impossibile che un pilota come Raikkonen, al tramonto della sua brillante carriera, si rifugiasse in un team di centro classifica lottando per un decimo posto. Invece, è stato proprio così. Per passione, per la voglia di correre, per soldi? È vero che c'era stata anche una trattativa con la McLaren, presto naufragata. La leggenda di Kimi dunque continua mentre inizia (speriamo) quella del giovane, velocissimo, Leclerc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar