formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
11 Set 2018 [10:55]

Per Leclerc è fatta in Ferrari
spazio in Sauber per Raikkonen

Marco Minghetti

"Guardate chi è tornato! I prossimi due anni con Sauber! Sono felice di tornare dove tutto è cominciato!". Poche parole e una foto esplicativa del lontano 2001 con la tuta del team di Hinwil, è così che Kimi Raikkonen, pochi minuti dopo che la Ferrari aveva annunciato la separazione con il pilota finlandese (con conseguente promozione di Leclerc...), ha voluto rassicurare i suoi tifosi del suo ulteriore impegno in Formula 1, un impegno che quindi continuerà fino a quando la sua carta d’identità oltrepasserà i 40anni. Certo un bello schiaffo per le nuove leve, che dovranno aspettare ancora per salire un una monoposto della massima serie.

Uno scambio sorprendente quello Leclerc-Raikkonen. Se sul giovane monegasco ormai non c'erano più dubbi sul suo approdo in Ferrari, stupisce il contratto biennale del 38enne finlandese con la Sauber. Se ne era già parlato qualche mese fa, ma sembrava a tutti impossibile che un pilota come Raikkonen, al tramonto della sua brillante carriera, si rifugiasse in un team di centro classifica lottando per un decimo posto. Invece, è stato proprio così. Per passione, per la voglia di correre, per soldi? È vero che c'era stata anche una trattativa con la McLaren, presto naufragata. La leggenda di Kimi dunque continua mentre inizia (speriamo) quella del giovane, velocissimo, Leclerc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar