formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
9 Dic 2019 [15:02]

Per Porsche 2020 dentro De Silvestro
Cairoli alla finestra, Bernhard si ritira

Marco Cortesi

Scossone nelle composizioni degli equipaggi Porsche per le varie categorie. La casa di Stoccarda ha fatto diversi annunci in occasione delle premiazioni, con ritiri, nuovi innesti e cambiamenti. Timo Bernhard, uno dei piloti endurance più di successo di sempre, e in Porsche dal primo giorno, conclude la sua carriera e si concentrerà sul suo team Kus71. Anche Jorg Bergmeister si ferma, e per lui ci sarà un ruolo nella gestione dei clienti. Saluta ovviamente Brendon Hartley, andato in Toyota. Per quanto riguarda gli schieramenti dei campionati endurance, rimane ovviamente invariato quello WEC con la stagione ancora in corso, mentre Frederic Makowiecki sostituirà Patrick Pilet negli USA.

Simona De Silvestro nell'ADAC GT
Arriverà Simona de Silvestro, che correrà nell’ADAC GT oltre che essere riserva della squadra in Formula E. La svizzera, di ritorno dal V8 Supercars, è stata raggiunta da Matt Campbell e Mathieu Jaminet, “promossi” dalla scuderia degli Young Professional: correranno le gare endurance del calendario IMSA. Anche l'altro collaudatore di FE, Thomas Preining, verrà schierato in GT.

Cairoli e Olsen alla finestra coi privati
Inspiegabile che Matteo Cairoli, dopo le tante prestazioni al top di quest’anno, non sia stato incluso nel gruppo ufficiale, anche se sarà comunque schierato all’interno di una squadra clienti. Stesso discorso per il norvegese Dennis Olsen, laureatosi in solitaria campione dell'IGTC e la cui destinazione è ancora incerta. Per quanto riguarda i giovani, confermato il neozelandese Jaxon Evans, mentre arriva il vincitore dello shootout 2019, il turco Ayhancan Guven.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing