E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
17 Lug 2013 [13:00]

Per il 2014 un calendario extra europeo

Antonio Caruccio

L’estate non è certo periodo di vacanze per la Coloni Motorsport. Enzo Coloni e tutto lo staff dell’Auto GP stanno infatti lavorando duramente per il futuro della categoria, giunta al suo primo triennio di vita, valutando nuovi orizzonti. Raggiunto ormai il massimo dal punto di vista prestazionale per le vetture, grazie alle novità introdotte questo inverno che hanno reso la monoposto una delle più veloci nel panorama internazionale, si cerca ora di trovare altri sbocchi dal punto di vista commerciale. Ed ecco che spunta l’ipotesi di tornare oltre il confine dell’Europa.

Al Mugello, lo scorso weekend, si è tenuta una riunione tra l’organizzazione e i team manager, in cui Coloni ha proposto alle squadre di approdare in nuove nazioni come Argentina, Giappone, Cina, e tornare in Marocco e America, che già hanno ospitato le gare dell’Auto GP. In Europa c’è da valutare la possibilità di andare in Russia, tappa che potrebbe invece essere rimpiazzata per motivi logistici, mentre restano come punti fermi europei Monza e Budapest. Al fine di offrire ai piloti un pacchetto sempre più appetibile, per confermare la diretta televisiva di Eurosport, potrebbe essere rinnovata la partnership rivelatasi vincente, con il WTCC, che però non ha ancora annunciato i propri movimenti per il 2014.

Auto GP si sta anche adoperando per trovare uno sponsor che andrebbe ad ammortizzare i costi di trasferta, offrendo così ai team la possibilità di non aumentare le spese per la prossima stagione, continuando ad avere come punto forte il budget richiesto, ma offrendo ai proprio clienti un contesto intercontinentale su cui confrontarsi, cosa che al momento nessuna serie oltre la Formula 1 garantisce.

Nella foto, le vetture Auto GP a Sonoma nel 2012