F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
1 Lug 2021 [14:43]

Perez e il salto fra i grandi:
"Ti porta ad un livello superiore"

Jacopo Rubino - XPB Images

È stato a lungo il re di metà schieramento, il cosiddetto "midfield", centrando spesso risultati sorprendenti al volante di Sauber, Force India e Racing Point. Fino alla clamorosa vittoria nel Gran Premio di Sakhir 2020. Quest'anno Sergio Perez ha avuto l'occasione della vita, guidare per una scuderia come la Red Bull, e ha ammesso: non è per niente facile trasformarsi da outsider a pilota di un top team di Formula 1. Il messicano ha dovuto e deve impegnarsi a fondo, per essere all'altezza del compito, quasi a confermare come oggi esista un Circus a due velocità, fra chi si gioca il titolo e il resto del gruppo.

"È un grande fonte di motivazione presentarsi in pista e sapere che, facendo il massimo, potresti vincere. Ma c'è anche la pressione, sai di dover viaggiare su uno standard molto elevato. Sei in lotta contro i migliori piloti, contro una squadra come la Mercedes. Ogni singolo punto, il modo in cui la squadra lavora, cercando di sfruttare ogni aspetto, è davvero importante. Si passa ad un livello superiore", ha raccontato Checo nella conferenza stampa alla vigilia del GP d'Austria, quello che sarà il numero 200 della sua carriera.

"Il cambio di team è stato più duro del previsto, per le differenze di power unit, vettura e così via. Speravo in qualcosa di più, ma il campionato è ancora lungo", ha affermato fiducioso il messicano, che sente di avere sempre più in mano la RB16B motorizzata Honda. "Ad ogni weekend vedo dei passi avanti, sono contento della mia progressione fino a qui, ma ovviamente non è abbastanza e voglio di più".

Nel frattempo, Perez ha comunque festeggiato il suo secondo successo personale in F1, a Baku, e a Le Castellet è salito ancora sul podio supportando la caccia al titolo del compagno Max Verstappen.

Proprio il confronto diretto l'olandese, punta di diamante del team anglo-austriaco, ma anche con l'antagonista Lewis Hamilton, hanno dato a Sergio la misura della sfida a cui è stato chiamato. "La gara in cui ho lottato contro Lewis (in Azerbaijan, ndr), mi ha permesso di vedere quanto sia bravo. Il modo in cui ti mette pressione, quando gestisce le gomme... è decisamente un ragazzo intelligente. E lo stesso vale per Max. Affrontare questi piloti ti porta senza dubbio ad un nuovo livello". Quello dei top driver.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar