GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
1 Lug 2021 [15:15]

L'Aston Martin arruola Alessi,
altro aerodinamico ex Red Bull

Jacopo Rubino - XPB Images

Il mercato piloti 2022 non si è ancora acceso, ma in Formula 1 c'è grande movimento di ingegneri fra una squadra e l'altra. La Red Bull, attuale leader, ha strappato un paio di motoristi di peso alla Mercedes, ma allo stesso tempo si è vista soffiare dalla Aston Martin due aerodinamici importanti: dopo Dan Fallows, futuro direttore tecnico, ora è la volta di Andrew Alessi, operativo già da oggi, giovedì 1° luglio.

L'ex Racing Point, con grandi ambizioni e i capitali di Lawrence Stroll, sta continuando a rafforzare il suo staff tecnico dopo aver arruolato anche l'italiano Luca Furbatto come direttore dell'ingegneria. "Molte volte abbiamo detto che questa squadra è sempre andata oltre i propri mezzi. Ora ha le possibilità per spingersi ancora più avanti", ha infatti commentato il team principal Otmar Szafnauer. "Gli arrivi di Luca, Dan e adesso Andrew dimostrano che stiamo allestendo un gruppo forte, quello che ci serve crescere".

Alessi era entrato nell'organico Red Bull dal 2008, e dal 2018 coordinava il settore aerodinamico dal punto di vista progettuale, produttivo e operativo. In Aston Martin avrà un compito simile, stando a quanto spiegato nell'annuncio della sua firma comunicato alla vigilia del Gran Premio d'Austria, in cui la qualifica indicata è "capo operazioni tecniche".

"È un momento fantastico per unirsi a una scuderia che si sta espandendo rapidamente, e sono pronto a cominciare subito ad apportare i miglioramenti aerodinamici e operativi necessari per vincere con costanza in futuro", ha commentato l'ingegnere britannico con origini maltesi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar