formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
27 Ott 2012 [20:58]

Pergusa, qualifica: Giammaria in pole!

Gran pole al debutto in Superstars per Raffaele Giammaria. Il pilota romano, chiamato in extremis dal Team Romeo Ferraris, ha fino a questo momento dominato l'evento, chiudendo al vertice nelle libere prima di ripetersi nella decisiva sessione pomeridiana. Pur beffato dal portacolori Mercedes, Max Pigoli ha conquistato una prima fila importante con la Jaguar del team Ferlito. Nonostante un problema fisico ad una spalla, il pilota comasco ha stretto i denti, precedendo un altro dei "rookie" d'eccezione, il neo-acquisto del team Solaris Simone Iacone. Quarta piazza per la Mercedes di Andrea Larini, mentre con un gran giro Thomas Biagi ha completato la top-5. Ottimo risultato, considerando la natura del tracciato sulla carta non favorevole alla sua BMW.
Solo settimo Vitantonio Liuzzi, penalizzato anche da un'uscita nelle libere, mentre sono continuati i guai di Audi e Maserati, con le RS5 e le Quattroporte a chiudere il gruppo. Christian Fittipaldi e Johan Kristoffersson comporranno la settima fila, seguiti da Mauro Cesari e Gianni Morbidelli. Nessun giro per Luigi Ferrara.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Raffaele Giammaria (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 1'42"589
Max Pigoli (Jaguar XFR) - Ferlito - 1'43"158
2. fila
Simone Iacone (Chevrolet Lumina) - Solaris - 1'43"562
Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 1'43"649
3. fila
Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 1'43"915
Francesco Sini (Chevrolet Lumina) - Solaris - 1'43"925
4. fila
Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 1'44"356
Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 1'44"564
5. fila
Andrea Bacci (Mercedes C63) - CAAL - 1'45"498
Ezio Muccio (Jaguar XFR) - Ferlito - 1'45"770
6. fila
Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 1'45"842
Nico Caldarola (Mercedes C63) - Roma Racing - 1'45"845
7. fila
Christian Fittipaldi (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 1'46"921
Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 1'47"118
8. fila
Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 1'47"921
Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Sport - s.t.
9. fila
Marco Pollara (BMW 550i) - Todi - s.t.
Luigi Ferrara (Mercedes C63) - Roma Racing - s.t.
10. fila
Thomas Schoeffler (Audi RS5) - Audi Sport - s.t.