formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
17 Feb 2023 [16:18]

WRT conferma Gelael, Frijns e
Habsburg sulla seconda Oreca LMP2

Michele Montesano

Dopo aver annunciato la sua prima formazione nel FIA WEC, il Team WRT ha svelato anche l’equipaggio che si alternerà sulla seconda Oreca 07 Gibson. Nessuna rivoluzione, la LMP2 della squadra belga sarà affidata a Robin Frijns, Ferdinand Habsburg e Sean Gelael. Coinvolti fin dall’inizio nel programma del Mondiale Endurance, per i primi 2 piloti questa sarà la loro terza stagione nelle fila del WRT. Infatti Frijns e Habsburg, assieme a Charles Milesi, nel 2021 hanno conquistato sia la 24 Ore di Le Mans che il titolo LMP2 del WEC proprio con i colori del team di Vincent Vosse.

Gelael, invece, l’anno scorso ha diviso l’abitacolo con Frijns e René Rast conquistando 3 vittorie e giungendo al secondo posto di classe LMP2. Non è ancora confermato, però, se Frijns riuscirà ad essere al via della 1000 Miglia di Sebring, prima gara stagionale del WEC. L’olandese è ancora in convalescenza a seguito della frattura al polso accusata durante l’E-Prix di Città del Messico in Formula E. Ricordiamo che l’altra Oreca 07 sarà affidata ai campioni della ELMS Robert Kubica e Louis Deletraz assieme al pilota Silver Rui Andrade.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA